Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

5 tecniche SEO per aumentare il traffico organico

5 tecniche SEO per aumentare il traffico organico

Avere una presenza online non è più un'opzione; è una necessità.

Dalle piccole imprese alle grandi multinazionali, la visibilità online ha un grande impatto sul successo di un'azienda.

Questo è il motivo per cui avere una strategia di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) è fondamentale per chiunque voglia far crescere la propria attività online.

Cos'è la SEO e perché è importante?

SEO è l'acronimo di ottimizzazione per i motori di ricerca ed è il modo migliore per avere più occhi sul tuo sito Web, sui contenuti e sul marchio.

Ottimizzando i tuoi contenuti per i motori di ricerca, aumenti le tue possibilità di posizionarti più in alto nei risultati di ricerca.

La ricerca organica è così efficace perché le persone che si imbattono nei tuoi contenuti li stanno cercando attivamente. Questo di solito significa lead di migliore qualità e, quindi, più coinvolgimento e conversioni.

La SEO è un modo conveniente per aumentare la tua visibilità e ha un enorme potenziale a lungo termine.

A differenza della pubblicità a pagamento, in cui la tua copertura in genere diminuisce nel momento in cui smetti di pagare, un contenuto ottimizzato per i motori di ricerca può continuare a ricevere traffico mesi (o addirittura anni) dopo la sua creazione originale.

Ci vuole uno sforzo iniziale maggiore e potrebbe volerci del tempo per vedere i risultati, ma vale sicuramente la pena aspettare.

5 tecniche di strategia SEO adatte ai principianti

Anche se la SEO è una strategia per far sì che l'algoritmo del motore di ricerca classifichi i tuoi contenuti più in alto, la tua attenzione dovrebbe essere sempre rivolta al tuo pubblico e fornire contenuti di valore!

Sono finiti i giorni del keyword stuffing e di altre tecniche SEO black hat.

Le cattive pratiche SEO si ritorceranno contro, quindi ricorda sempre: i tuoi contenuti dovrebbero essere scritti per gli umani e ottimizzati per i motori di ricerca, non viceversa!

Concentrarsi sulla SEO è un ottimo modo per aumentare il traffico organico verso il tuo sito web.

Approfondiamo alcune tecniche di base che puoi utilizzare oggi per iniziare con la tua strategia SEO!

1. Concentrati sulla sezione "Le persone chiedono anche".

La sezione "Le persone chiedono anche" di Google è una miniera d'oro per la tua strategia SEO.

Quando cerchi qualcosa, Google ti suggerisce spesso quali altri argomenti correlati potrebbero essere utili.

Screenshot da Google, maggio 2023

Questo è un ottimo modo gratuito per fare ricerche di parole chiave e scrivere su cose a cui le persone sono interessate.

Rispondendo a queste domande nei tuoi contenuti, fornisci agli utenti le risposte che stanno cercando e aumenti le tue possibilità di apparire in questa sezione.

Ottimo per visibilità e ottimo per credibilità. Vantaggioso.

Un'altra risorsa per scoprire quali domande ha il tuo pubblico su determinati argomenti è Rispondi al pubblico.

2. Studia la tua concorrenza

Guardare cosa stanno facendo i tuoi concorrenti è un ottimo modo per raccogliere informazioni che influenzeranno la tua strategia SEO.

Identifica le parole chiave per cui si posizionano e studia il loro profilo di backlink: per questo avrai bisogno di uno strumento SEO come Semrush o Diib.

Prima di investire in uno strumento SEO, puoi registrarti per una prova gratuita, raccogliere le informazioni di cui hai bisogno e determinare se questo è uno strumento che vorrai riutilizzare in futuro.

Un altro modo per farlo è analizzare i contenuti dei tuoi concorrenti. Rivedi di cosa stanno scrivendo e quale risposta stanno ricevendo dal loro pubblico.

Non imitare la loro strategia, ma valuta ciò che sembra funzionare per loro e usa quella conoscenza per prendere decisioni sulla tua strategia.

Se vuoi approfondire questa analisi, dai un'occhiata a questa guida.

3. Link interni e backlink

I collegamenti sono davvero utili per la SEO, in quanto forniscono ulteriori informazioni ai tuoi lettori. I motori di ricerca lo vedono come un contenuto più utile.

Il collegamento interno aiuta anche i motori di ricerca a comprendere la relazione tra diverse pagine/post sul tuo sito web. Incoraggerà anche i lettori a controllare più contenuti.

Puoi anche collegarti ad altre risorse esterne se ritieni che siano utili per i tuoi lettori o ti aiutino a dimostrare il tuo punto di vista. Dovresti anche trasformare qualsiasi menzione di un marchio in un link.

I backlink, invece, sono un importante fattore di ranking.

I backlink sono collegamenti da altri siti web al tuo. Anche se la quantità aiuta qui, la qualità è ancora più importante.

Quando siti Web di alta qualità rimandano al tuo sito, comunica all'algoritmo che i tuoi contenuti sono accurati e affidabili.

D'altra parte, avere siti sospetti che si collegano al tuo può danneggiare la tua reputazione, rendendo più difficile posizionarsi al primo posto.

4. Aggiorna il contenuto obsoleto

I tuoi contenuti SEO rimarranno efficaci a lungo termine, purché rimangano pertinenti.

Ecco perché è così importante dare spesso un'occhiata ai contenuti meno recenti che hanno funzionato bene e aggiornarli se necessario.

Potrebbe non essere sempre necessario, ma pensa: c'è qualcos'altro che puoi aggiungere per rendere questo contenuto ancora più prezioso?

O c'è qualcosa che non è più vero o rilevante? Aggiornare regolarmente i tuoi contenuti è un'ottima pratica per la SEO.

Google tende a favorire contenuti aggiornati e pertinenti. Questo può anche attrarre nuovi backlink, che dovrebbero far parte della tua strategia SEO.

5. Elementi essenziali del Web

Un altro fattore importante della SEO sono i Core Web Vitals del tuo sito web. Fanno parte dei fattori di ranking utilizzati dai motori di ricerca e non devono essere trascurati.

Un report Core Web Vitals viene raccolto attraverso i dati degli utenti reali e questi fattori sono importanti per un'esperienza utente complessiva. Esso misura:

  • Largest Content Paint (LCP): quanto tempo impiega il contenuto principale della tua pagina per caricarsi completamente (punta a 2,5 secondi o meno).
  • First Input Delay (FID): quanto tempo impiegano gli utenti per interagire effettivamente con i tuoi contenuti (punta a 100 millisecondi o meno).
  • Cumulative Layout Shift (CLS) – Quanto il tuo contenuto si sposta sulla pagina fino a quando non si posiziona nel posto giusto (punta a 0,1 o meno).

Questo può essere un po' troppo tecnico, ma nel complesso riguarda l'esperienza dell'utente quando entra in contatto per la prima volta con il tuo sito web.

Una buona esperienza utente è una parte importante della tua strategia SEO, quindi dovresti dedicare del tempo per assicurarti che il tuo sito web sia sano.

Alcuni altri fattori a cui dovresti prestare attenzione:

  • Velocità della pagina: utilizza strumenti come Google PageSpeed ​​Insights o GTmetrix per analizzare la velocità del tuo sito e ottenere consigli per il miglioramento.
  • Reattività mobile: la maggior parte delle persone utilizza i telefoni cellulari per navigare, quindi assicurati che il tuo sito web abbia un bell'aspetto sui dispositivi mobili e sia funzionale.
  • Ottimizzazione delle immagini: questo è un errore comune che causa un grosso problema: immagini pesanti rallentano il tuo sito Web, quindi assicurati di ottimizzare qualsiasi supporto prima di caricarlo sul sito.

Il contenuto può essere il re quando si tratta di SEO, ma se le persone se ne vanno prima di poter vedere il tuo contenuto, non importa quanto sia buono.

Punti chiave: potenziare il tuo marchio con la SEO organica

Ricapitolando, questi cinque punti ti aiuteranno a far crescere la tua SEO organica:

  • Concentrati sulla sezione "Le persone chiedono anche" su Google.
  • Studia la tua concorrenza.
  • Usa link interni e backlink.
  • Aggiorna i contenuti obsoleti.
  • Presta attenzione ai tuoi fondamentali web vitals e all'esperienza utente.

Ricorda, queste strategie funzionano di pari passo e implementarle insieme può spesso portare a risultati migliori!

Lavorare sul tuo traffico organico è un ottimo modo per ottenere maggiore visibilità e far crescere il tuo brand.

E un approccio di marketing incentrato sull'uomo alla tua strategia di contenuti SEO non solo si tradurrà in più traffico organico sul tuo sito web, ma attirerà più attenzione sui tuoi contenuti in generale.

È una grande aggiunta ai tuoi sforzi di marketing organico.

Altre risorse:

Immagine in primo piano: iamjohnhult/Shutterstock

OpenAI spegne il rilevatore AI difettoso
Google incoraggia l'aggiornamento di Performance Max per DSA e GDA
Come gestire il crawl budget per i siti di grandi dimensioni
App Android ChatGPT disponibile per la pre-registrazione
TikTok presenta post di testo per interagire senza sforzo con i follower
Bing AI Chat e copilota per la ricerca disponibili in Google Chrome
Il futuro dell'app "Tutto"
Google potenzia l'analisi dell'e-commerce in GA4 con 30 nuove metriche
Google Answers se abbinare il modo in cui riscrive il titolo è una buona idea

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?