Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Bard di Google in pausa nell’UE. Cosa c’è dietro il ritardo?

Bard di Google in pausa nell'UE.  Cosa c'è dietro il ritardo?

Il piano di Google di lanciare il suo chatbot di intelligenza artificiale, Bard, in Europa ha incontrato un ostacolo normativo.

Secondo la Commissione irlandese per la protezione dei dati, Google non ha fornito dettagli sufficienti sulle politiche sulla privacy dei dati di Bard, provocando un rinvio del suo debutto nell'UE.

Il lancio di Bard è stato interrotto da richieste sulla privacy dei dati

La Commissione ha dichiarato che le informazioni presentate da Google sulla protezione della privacy dei cittadini dell'UE da parte del suo nuovo strumento di IA generativa erano inadeguate.

Questa carenza ha ritardato il lancio di Bard nell'UE, previsto per questa settimana.

Il regolatore irlandese richiede una valutazione approfondita della conformità di Bard alle norme sulla protezione dei dati dell'UE.

Google sarà soggetta a continue revisioni delle pratiche sulla privacy, che saranno condivise con altre agenzie europee per la protezione dei dati.

Il quadro normativo dell'UE per i sistemi di IA

L'UE regolamenta in modo proattivo i sistemi di IA, dando priorità alla sicurezza, alla trasparenza e alla non discriminazione.

Il primo quadro normativo per l'IA proposto dall'UE, noto come AI Act, è sulla buona strada per diventare la prima legge completa al mondo sull'IA.

Questa legislazione proposta classifica i sistemi di IA in base al loro rischio per gli utenti e assegna i livelli di regolamentazione di conseguenza.

L'AI Act richiede che i sistemi di intelligenza artificiale come Bard di Google e altri modelli di intelligenza artificiale generativa soddisfino i requisiti di trasparenza.

Questi includono la divulgazione di contenuti generati dall'intelligenza artificiale, la garanzia che il modello non generi contenuti illegali e la pubblicazione di riepiloghi di dati protetti da copyright per la formazione.

L'impatto della legge sull'IA sulle distribuzioni di intelligenza artificiale

La legge sull'IA, adottata dai membri del Parlamento europeo (MEP) il 14 giugno, dovrebbe influenzare la diffusione dei sistemi di intelligenza artificiale nell'UE.

I negoziati sulla forma finale della legge inizieranno ora con i paesi dell'UE in seno al Consiglio, con l'intenzione di raggiungere un accordo entro la fine dell'anno.

I severi requisiti della legge sono fissati per plasmare il futuro della tecnologia AI nell'UE.

Come dimostrato da Bard di Google, le aziende tecnologiche che cercano di implementare strumenti di intelligenza artificiale in tutto il mondo devono prestare molta attenzione a queste normative in evoluzione.

L'impegno di Google per un'implementazione responsabile dell'IA

Nonostante la battuta d'arresto, Google rimane impegnata ad espandere la disponibilità di Bard.

Un portavoce di Google ha dichiarato:

"A maggio abbiamo detto che volevamo rendere Bard più ampiamente disponibile, anche nell'Unione Europea, e che lo avremmo fatto in modo responsabile, dopo aver interagito con esperti, regolatori e responsabili politici".

Bard di Google, un concorrente di ChatGPT di OpenAI e Bing Chat di Microsoft, è stato implementato in 180 paesi da marzo, inclusi Stati Uniti e Regno Unito

Tuttavia, Google deve ancora essere lanciato nei paesi dell'UE, dove rigorose normative sulla privacy hanno già esaminato strumenti di intelligenza artificiale generativa come ChatGPT per presunta cattiva gestione dei dati e mancanza di un algoritmo legalmente conforme.

In sintesi

Il rinvio del lancio di Bard di Google nell'UE non è solo una battuta d'arresto per Google. È un messaggio rivolto a tutte le aziende tecnologiche affinché prendano sul serio la privacy dei dati.

L'introduzione dell'AI Act è pronta a rafforzare ulteriormente le normative sui sistemi di intelligenza artificiale, richiedendo alle aziende di dimostrare il loro impegno per la trasparenza e la privacy.

Fonti: Politico, Parlamento Europeo

Immagine di presentazione: Iljanaresvara Studio/Shutterstock

OpenAI spegne il rilevatore AI difettoso
Google incoraggia l'aggiornamento di Performance Max per DSA e GDA
Come gestire il crawl budget per i siti di grandi dimensioni
App Android ChatGPT disponibile per la pre-registrazione
TikTok presenta post di testo per interagire senza sforzo con i follower
Bing AI Chat e copilota per la ricerca disponibili in Google Chrome
Il futuro dell'app "Tutto"
Google potenzia l'analisi dell'e-commerce in GA4 con 30 nuove metriche
Google Answers se abbinare il modo in cui riscrive il titolo è una buona idea

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?