La strategia per avere un sito web di successo, per farsi trovare online, per battere la concorrenza, è quella di creare dei contenuti e testi di qualità molto elevata.
Molto spesso si sente parlare in rete di contenuti qualitativi, infatti, anche Google, nelle linee guida, suggerisce di realizzare dei contenuti e testi di qualità. Tuttavia, molte persone che si stanno avvicinando al mondo digitale, non hanno bene chiaro il consiglio e l’operatività.
Alcune società offrono dei pacchetti chiavi in mano, in base al settore operativo, con offerte di contenuti di definiti di qualità (che deve essere dimostrata), quindi ecco l’imbeccata, con un’analisi semplice che possa dare supporto a capire cosa vuol dire “Contenuti e testi di qualità”.
Cosa vuol dire scrivere contenuti di qualità per un sito web?
Immaginiamo di parlare con un cliente all’interno del nostro negozio, interessato a servizi e prodotti offerti. Dai primi approcci, si capisce che non conosce bene la società, infatti, quando confronta dei prodotti similari, quindi diversi di una altra attività commerciale, magari meno costosi di quelli presenti nel vostro punto vendita, per ragioni varie, quindi per una qualità inferiore.
Il nostro scopo è di fargli capire la qualità dei nostri servizi o prodotti e cosa viene offerto dai prodotti al costo minore e quali sono le importanti differenze.
Tuttavia, attenzione a non degradare la concorrenza, una strategia che solitamente infastidisce la clientela. Per prima cosa s’inizia nell’analizzare nel dettaglio e far vedere al cliente una serie di elementi che messi insieme rendono il servizio o il prodotto diverso, sia per quanto riguarda il costo, sia per la qualità.
Il tutto deve essere eseguito con entusiasmo e professionalità, spiegare in modo semplice chi è la società e ovviamente cosa propone. Tutto questo deve essere eseguito con la massima chiarezza, ma senza annoiare chi si ha davanti.
Realizzazione Siti Personalizzati
Un sito internet unico e personalizzato per soddisfare i tuoi obiettivi.
Restyling Sito Ottimizzazione & Design
Pensi che sia giunto il momento adatto per aggiornare il tuo sito web?
Se la vostra attività è da tanti anni nel settore d’appartenenza, o se siete dei produttori, tanto per fare un semplice esempio, questo deve emergere perfettamente quando si scrivono contenuti, perché spesso capita che le società nel settore da oltre 30 anni, scrivano solo 2/3 righe nel presentarsi, quando hanno tutte le potenzialità di creare testi molto qualitativi, per molte pagine web.
In trenta anni di presenza in settore merceologico si possono scrivere perfetti contenuti e testi di qualità in quantità editoriale.
Scrivere contenuti e testi di qualità per Google
Strategia alquanto errata e non utile, infatti a Google non servono, perché il motore di ricerca (più utilizzato al mondo) non ha nessun interesse verso i contenuti. Google ricerca contenuti che gli utenti digitali considerano di qualità e la conferma arriva dai tempi di lettura importanti.
Spiego meglio, se un navigante rimane pochi secondi in una determinata pagina web, significa, per Google, che il contenuto non è di qualità o non interessante o non è quello che cercava.
Questo è uno strategico aspetto fondamentale, un dettaglio che può davvero fare la differenza nei contenuti, perché se il nostro obiettivo è “impressionare” Google, stiamo trascurando il reale interlocutore, che è sempre alla ricerca di qualcosa e tramite il motore di ricerca cerca di trovare delle risposte alle sue esigenze.
Lo stesso Google suggerisce di non realizzare dei contenuti per i motori di ricerca, ma solo per una clientela online, quindi è necessaria una certa attenzione a queste importanti considerazioni, se si vogliono scrivere dei contenuti di qualità elevata, non si deve scrivere per Google, ma all’utente finale, ovvero a chi troverà tanto interessanti da leggerli.
Fondamentali i contenuti e testi di elevata qualità
È importantissimo proporsi, far capire chi è l’azienda nei confronti della concorrenza, specialmente per chi non vi conosce e deve fare degli sforzi per capirne la differenza fra le altre aziende.
In un luogo di vendita fisico, il cliente può visionare e toccare il prodotto o il servizio, oltre che trattarne i costi, avere informazioni dirette da voi o dell’addetto vendita, questo nel digitale è più complesso, quindi è fondamentale essere molto bravi a comunicare il tutto tramite dettagli presenti nei contenuti e spingere il cliente e servirsi della vostra attività commerciale e quindi a scegliere i vostri prodotti o servizi.
SEO visibilità e contenuti di qualità
Un importante aspetto, per realizzare dei contenuti di qualità, è la visibilità che ci crea tutto intorno al lavoro. Se siete attenti e dettagliati, chiari nell’esporre il prodotto, specificando ogni piccolo particolare, di certo l’utente avrà tutte le informazioni per capire il valore della vostra attività commerciale, sia degli articoli, sia dei prezzi.
Il primo grave errore, se si vogliono realizzare dei contenuti qualitativi, è agire da soli anche se non si è in grado di realizzarli. Il motivo è semplice, le aziende che sono nel settore da molti anni, anche da diverse generazioni, spesso tendono a dare il tutto per scontato, magari riprendo scritture scritte da segretarie, fra un compito e un altro, o dal nonno/padre durante l’ora di cena.
Se non si è degli abili oratori, se l’occhio giudica quanto vede, si rischia di non far capire all’utenza le varie caratteristiche dei prodotti e servizi, con altri di qualità differente.
Molte agenzie web asseriscono che l’utente online non ha voglia di leggere, attenzione, se è interessato legge in modo particolare dove deve spendere il suo denaro, quindi è necessaria una certa attenzione ai suggerimenti e consigli che non centrano nulla con la realtà; fatevi la domanda da cliente, se devo spendere denaro, leggo i contenuti di un sito web?
Se i contenuti sono superficiali e generici, che idea vi fate della società e dei prodotti che offre?
Testi ben studiati, contenuti di qualità per far capire il vostro marchio, un aspetto che vede essere ancora più evidente se siete la società produttrice, che deve distinguersi dalle altre che importano e che non intervengono nel produttivo ciclo.
Un utente che acquista da un diretto produttore è consapevole che a parità di prezzo eleva la qualità del prodotto. Per questo contenuti qualitativi devono mettere in luce tutti questi importanti concetti.
Perché un utente dovrebbe visitare il vostro sito web?
Cosa offrite nelle pagine web del sito che non sia già stato scritto e detto?
Cosa imparate di moderno e attuale dalla lettura di un contenuto?
Perché un utente online dovrebbe scegliere più voi e quindi i vostri servizi e prodotti e non quelli della concorrenza, che magari ha dei prezzi meno elevati?
Se realizzate dei contenuti di qualità date sempre dell’informazione, oltre che rispondere alle domande degli utenti, in riferimento al vostro contesto commerciale!
Ma la SEO?
In pratica la SEO è una specifica filosofia lavorativa, che si basa proprio sui contenuti e testi di qualità. La SEO non ha nessun senso se non eseguita nel modo più corretto. SEO vuol dire mettere in evidenza la qualità della vostra attività e quindi del Brand, o anche di un servizio, proiettando il sito web nelle prime pagine di ricerca di Google, ma attenzione, SEO è la conseguenza di testi e contenuti di qualità.
Il motore di ricerca Google non suggerisce e neanche insegna a scrivere con neretti o tag. Infatti, insegna che parlare di qualità dei contenuti significa eseguirli in modo specifico e originali, che portino in rete l’immagine della società in tutto il mondo, in modo più naturale e preciso possibile.
Di certo ci sono degli specifici settaggi tecnici, come delle differenze sostanziali fra la parte ottimizzata SEO e tecnica, rispetto ad una tecnica scelta non ottimizzata, tuttavia, sono i contenuti e testi di qualità a fare sempre e comunque la fondamentale differenza.
Un utente online non interessato non legge, al contrario, quello interessato legge e prende informazioni, dovrete essere voi a offrire dei contenuti perfetti per fargli capire bene come operate e chi siete.
Scrivere in modo qualitativo vuol dire conquistare potenziali clienti, confermare i vecchi, eliminare contatti non interessanti, affrontare meno costi per la pubblicità e cosa fondamentale farsi trovare dai naviganti in internet, tramite i motori di ricerca.
Naturalmente la realizzazione dei contenuti di qualità deve avvenire tramite un’ottimizzazione SEO, ma non scritta, solo nella sua ottica.
Per questo motivo, non consigliamo dei pacchetti pre-confezionati di contenuti, che certe società offrono. I contenuti di qualità devono essere realizzati appositamente per la vostra specifica attività commerciale, devo palare della vostra operatività, dei prodotti, dei servizi, della vostra storia, esperienza. Un contenuto di qualità deve anche essere scritto in una corretta forma e buon italiano (o in altre lingue) e ripetere diverse volte il soggetto da evidenziare.
Come essere certi di aver realizzato dei contenuti di qualità?
Per fare essere sicuri dei vostri contenuti di qualità, il suggerimento è di leggerli da cliente, cercando fra le righe dettagli che potrebbero fare la reale differenza, dimenticando che siete i titolari dell’azienda. Se vi vestite da cliente e trovate i testi privi di spessore, inutili, significa che più di qualcosa non funziona nel modo corretto.
Cosa offre Seowebsite, con il servizio contenuti di qualità?
La nostra Web Agency propone una personalizzata stesura di contenuti, con ottimizzazione SEO per i motori di ricerca, ma realizzati in modo specifico per la vostra attività commerciale.
Seowebsite non dispone di pacchetti pre-confezionati, ma delle personalizzate stesure, con costi che variano a seconda la tipologia dei materiali che la società ci mette a disposizione. I servizi Seowebsite hanno come base la qualitativa stesura dei contenuti, oltre l’ottimizzazione SEO.