[contentblock]
L’Anchor Text (o ancora) è il testo cliccabile che troviamo all'interno di un documento web. È quella parola o frase che nasconde al suo interno un indirizzo web, una pagina dove verremo indirizzati nel caso volessimo cliccare sopra quel collegamento.
Ad esempio, quando scriviamo "posizionamento sui motori di ricerca" è una delle principali attività in cui un’azienda deve investire perché le può garantire reperibilità da parte di potenziali clienti basterà cliccare sulla frase "posizionamento sui motori di ricerca" per venire indirizzati alla pagina https://www.seowebsite.it/fatti-trovare-dai-motori-di-ricerca/ che naturalmente è collegata a questo insieme di parole.
Non tutti i link hanno un Anchor Text, poiché in certi casi si preferisce mostrare l’URL di un sito web così come deve essere digitato nella barra di un motore di ricerca, magari per pubblicizzare l’indirizzo di un nuovo sito.
Ma quando si sceglie di fare un collegamento testuale inerente ad una parola specifica, ad esempio un titolo o un nome sito, anche il testo del link che abbiamo scelto diventa importante ai fini del posizionamento.
Se si usano le giuste Keywords in un link si può avanzare nella SERP in virtù del fatto che molti altri siti stanno usando proprio le stesse parole chiave nel testo del link. Per questo motivo è meglio evitare il più possibile l’uso di un Anchor Text generico come per esempio “per scaricare il file fai clic qui”.
Invece, è sempre preferibile scegliere un Anchor Text breve, al massimo 60 caratteri, che descriva l’argomento principale del sito che abbiamo linkato, e che contenga una o due parole chiave, ma non di più. Possiamo avvalorare ancora di più il nostro Anchor Text se andiamo ad inserirlo in un contesto pertinente, cioè se il testo nelle sue vicinanze fa riferimento ad argomenti simili.
Un ultimo fattore da tenere in considerazione quando andiamo a costruire un Anchor Text è l’età del link verso il quale puntiamo. Google infatti tende a dare maggiore credito a quei siti che sono presenti in rete già da un po’ di tempo, perciò più vecchio è il collegamento che andiamo a cliccare, più Google lo riterrà importante ai fini del posizionamento.
[/contentblock]