[contentblock]
Con il termine site ranking si intende il valore o l’importanza di un sito determinato da vari fattori che analizzeremo in parte in questa sezione. Di alcuni di questi fattori abbiamo già parlato così come della loro importanza nell’attività Seo, quali ad esempio il Title Tag, keyword, link popularity e via discorrendo.
In questa sezione affronteremo invece tutti gli altri argomenti di cui non abbiamo ancora scritto nulla:
- link di valore all’interno del sito
- anzianità del sito o del nome del dominio
- aggiornamento del contenuto
Incominciamo da quei parametri che determinano un link di valore. Analizziamo quindi innanzitutto l’ anchor text, cos’è e in che modo esso influenza il site ranking.
Nella costruzione dell’anchor text di un link bisogna tener conto di alcuni fattori, quali la lunghezza, le keyword utilizzate in quanto su di essi i motori di ricerca calcolano il ranking di un sito. Altri elementi che determinano il valore di un link sono il testo che lo costituisce e la sua anzianità: link datati hanno maggiori possibilità di favorire il ranking del sito.
Sempre in tema di anzianità, essa diventa determinante anche quando si riferisce al sito o al nome del dominio, in quanto per i motori di ricerca vuol dire che il sito in questione è affidabile e non rientra nella categoria spam. Molti nomi di dominio vengono infatti mantenuti solo per brevi periodi di tempo per consentire operazioni di spam. Ecco perché un nome di domino datato è sinonimo di attendibilità.
Altri due parametri che i motori di ricerca tengono sott’occhio per calcolare il ranking di un sito sono la stesura del contenuto e il suo aggiornamento. I contenuti di un sito sono quindi fondamentali non solo per attirare l’attenzione dell’utente, ma anche per i search engine. È opportuno quindi che essi siano pertinenti con il tema del sito e che siano scritti in maniera corretta dal punto di vista grammaticale. Come mai entra in gioco anche la grammatica nella valutazione di un sito quando a compierla è un algoritmo?
In realtà stiamo parlando di programmi altamente sofisticati che attraverso l’analisi logica e grammaticale di un testo sono in grado di rivelare il tema di cui si parla all’interno del testo e ovviamente il margine di errore è molto basso.
Infine l’aggiornamento del contenuto ha un ruolo importante e occorre effettuarlo in maniera frequente e opportuna.
[/contentblock]