Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Gli americani conoscono ChatGPT ma pochi lo usano, rileva un sondaggio

Gli americani conoscono ChatGPT ma pochi lo usano, rileva un sondaggio

Man mano che l'intelligenza artificiale permea le nostre vite, la consapevolezza pubblica diventa sempre più significativa.

In questo articolo, approfondiamo un recente sondaggio del Pew Research Center che esplora la familiarità e le esperienze degli adulti americani con ChatGPT, un chatbot online ad accesso aperto noto per le sue risposte versatili e simili a quelle umane.

Ecco un assaggio delle intuizioni chiave dello studio:

  • Il grado di familiarità degli adulti americani con ChatGPT.
  • La percentuale di americani che hanno utilizzato ChatGPT.
  • Come gli americani hanno usato ChatGPT.
  • Opinioni degli utenti americani sull'utilità di ChatGPT.

Unisciti a noi mentre esploriamo la percezione pubblica dell'IA, guidati dai risultati dello studio di Pew.

ChatGPT: familiare ma inesplorato

Lo studio del Pew Research Center rivela che la maggior parte degli adulti americani ha sentito parlare del chatbot AI ChatGPT, anche se una piccola parte lo ha provato.

Circa 58% della popolazione adulta statunitense conosce ChatGPT, ma solo 14% hanno interagito con essa.

La maggior parte delle persone che hanno interagito con il chatbot lo trova almeno in qualche modo utile.

Differenze demografiche nella consapevolezza

La familiarità con ChatGPT non è uniforme nella popolazione americana.

Lo studio rileva notevoli differenze demografiche. Tra gli adulti con una laurea post-laurea, circa l'80% ha sentito parlare di ChatGPT, rispetto al 71% di quelli con una laurea e al 59% di quelli con un'istruzione universitaria.

Solo il 41% di coloro che hanno un'istruzione superiore o meno ha familiarità con l'IA.

Il reddito familiare gioca un ruolo nei livelli di consapevolezza, con gli individui delle famiglie più benestanti che sono più consapevoli di ChatGPT.

Si osservano disparità razziali ed etniche, con gli adulti asiatici che hanno maggiori probabilità di aver sentito parlare di ChatGPT.

Lo studio rileva che il 78% degli adulti asiatici ha riportato una certa familiarità con ChatGPT. Questa cifra contrasta nettamente con circa il 60% degli adulti bianchi e circa la metà degli adulti ispanici o neri che hanno detto lo stesso.

Sesso ed età sono correlati alla consapevolezza. Gli uomini e gli adulti sotto i 30 anni hanno maggiori probabilità di aver sentito parlare di ChatGPT rispetto alle donne e a quelli di età pari o superiore a 30 anni.

Come gli americani usano ChatGPT

Degli americani che hanno sentito parlare di ChatGPT, il 19% lo ha usato per divertimento14% per apprendimentoe un numero minore lo ha usato a lavoro.

C'è una forte correlazione tra età e utilizzo. I giovani adulti (sotto i 30 anni) a conoscenza di ChatGPT hanno maggiori probabilità rispetto a quelli di età pari o superiore a 65 anni di aver utilizzato il chatbot per l'intrattenimento.

Per quanto riguarda l'utilità di ChatGPT, le opinioni americane sono varie.

Circa un terzo di coloro che l'hanno utilizzato lo trova estremamente (15%) o molto utile (20%), mentre il 39% lo ritiene piuttosto prezioso.

Circa un quarto di chi lo ha provato lo trova poco (21%) o per niente utile. È interessante notare che i giovani adulti tendono a trovare ChatGPT più utile degli adulti più anziani.

Nonostante la sua utilità, ChatGPT è stato criticato per aver talvolta prodotto risposte imprecise, fabbricato informazioni e citato fonti inesistenti, facendo sembrare che queste falsità fossero reali anche per le persone con cui interagisce.

Questi risultati evidenziano l'importanza di utilizzare l'IA in modo responsabile e di garantirne l'affidabilità e il rispetto degli standard etici.

Il futuro dell'uso dell'IA

Nonostante la relativa mancanza di adozione da parte degli americani, la rapida ascesa di ChatGPT ha portato alla ribalta molte domande sul futuro dell'IA nella nostra vita quotidiana.

La conversazione in corso sull'uso e il potenziale uso improprio di ChatGPT riflette dibattiti sociali più ampi. Alcuni vedono l'intelligenza artificiale come uno strumento utile per scopi educativi e lavorativi, mentre altri ritengono che dovrebbe essere utilizzata principalmente per l'intrattenimento.

Conclusione

Man mano che l'IA si evolve, l'opinione pubblica e i modelli di utilizzo cambieranno.

Il sondaggio del Pew Research Center fornisce un'istantanea delle percezioni e degli usi attuali di ChatGPT, e questi risultati daranno senza dubbio forma alla conversazione in corso sul ruolo dell'IA nella società.

Sono necessari studi futuri per monitorare il cambiamento di atteggiamenti e comportamenti man mano che gli americani acquisiscono maggiore familiarità con l'uso dell'IA nella vita di tutti i giorni.

Fonte: Centro di ricerca Pew

Immagine in primo piano generata dall'autore utilizzando Midjourney.

OpenAI spegne il rilevatore AI difettoso
Google incoraggia l'aggiornamento di Performance Max per DSA e GDA
Come gestire il crawl budget per i siti di grandi dimensioni
App Android ChatGPT disponibile per la pre-registrazione
TikTok presenta post di testo per interagire senza sforzo con i follower
Bing AI Chat e copilota per la ricerca disponibili in Google Chrome
Il futuro dell'app "Tutto"
Google potenzia l'analisi dell'e-commerce in GA4 con 30 nuove metriche
Google Answers se abbinare il modo in cui riscrive il titolo è una buona idea

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?