[contentblock]
Uno strumento efficacissimo in ambito web marketing è senza ombra di dubbio Google Analytics, il sistema realizzato da Google che consente di monitorare il traffico verso il proprio sito. Vediamo in dettaglio come funziona e quali sono le sue peculiarità.
Il primo passo da compiere nell'utilizzo di Google Analytics è la creazione di un account Google e la registrazione con gli stessi dati al servizio https://analytics.google.com/analytics/web/.
L’attivazione di Google Analytics avviene attraverso una procedura semplice e guidata. Ecco gli step da seguire:
- Login
- Inserimento del sito da monitorare
- Accettazione delle condizioni del servizio
- Copy and Paste del codice HTML in ogni pagina del sito, blog o template prima del tag di chiusura della pagina </body> di cui volete rivelare le statistiche di accesso.
Attraverso questa semplice procedura il sito è pronto per essere monitorato. Passiamo quindi alla parte più interessante di quest’argomento:
Come funziona Google Analytics?
Il sistema ha il compito di raccogliere informazioni sul traffico verso le pagine del vostro sito e di produrre dei rapporti a cui potete accedere attraverso un'interfaccia intuitiva e che vi consentono di visualizzare le statistiche di accesso al vostro sito.
Google Analytics ha un’interfaccia molto intuitiva, come abbiamo già accennato, che vi indirizza facilmente alle varie aree di analisi. Grazie a questo sistema è possibile visualizzare statistiche sul numero dei navigatori che visitano il vostro sito, sul tipo di accessi sia dal punto di vista quantitativo che qualitativo, sulla provenienza geografica degli utenti grazie ad una mappa interattiva, sui software utilizzati e via discorrendo; è possibile rilevare se il traffico è generato dai motori di ricerca, per parole chiave, da altri siti o per accesso diretto; è possibile capire quali sono le pagine più viste del sito; infine si può valutare se l’obiettivo prefissato è stato conseguito.
Il sistema vi offre varie alternative per visualizzare le informazioni sul vostro sito: grafica online, elaborati salvati, esportati o inviati via email che possono essere riutilizzati con Microsoft Excel.
Quali sono i servizi che fanno di Google Analytics un ottimo strumento di web marketing? Innanzitutto la possibilità di monitorare le campagne di advertising AdWords, la possibilità di configurare e verificare gli obiettivi prefissati, lo strumento grafico che consente di verificare quanto è efficace il layout del sito monitorato.
Google Analytics si distingue quindi per l’esattezza dei dati che dà all'utente, per l’interfaccia intuitiva e per i servizi aggiuntivi che indubbiamente fanno la differenza rispetto ad altri servizi simili.
[/contentblock]