Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Google lancia il chatbot BARD AI per competere con ChatGPT

Google lancia il chatbot BARD AI per competere con ChatGPT

Google ha svelato BARD, un chatbot AI progettato per competere con ChatGPT di OpenAI e chatbot di Microsoft nel loro motore di ricerca Bing.

In un post sul blog, Google descrive Bard come uno dei primi esperimenti di intelligenza artificiale per migliorare la produttività, accelerare le idee e stimolare la curiosità.

Puoi utilizzare BARD per ottenere suggerimenti, spiegazioni o assistenza creativa in attività come delineare i post del blog.

Con BARD, Google mira a consolidare la sua presenza nello spazio dei chatbot AI pur mantenendo il suo dominio nel mercato dei motori di ricerca.

Screenshot da: blog.google/technology/ai/try-bard/, marzo 2023.

Dettagli tecnici di BARD

BARD è alimentato da un grande modello linguistico di ricerca (LLM), una versione leggera e ottimizzata di LaMDA.

Sarà aggiornato con modelli più avanzati nel tempo. Man mano che più persone usano gli LLM, diventano più bravi a prevedere risposte utili.

BARD è concepito come un'esperienza complementare alla Ricerca Google, consentendo agli utenti di controllare le sue risposte o esplorare le fonti sul Web.

Operando come una pagina web autonoma, BARD consiste in una singola casella di domande invece di essere integrata nel motore di ricerca di Google.

Questa mossa strategica consiste nell'adottare una nuova tecnologia AI preservando la redditività della sua attività sui motori di ricerca.

Implementazione cauta tra preoccupazioni di imprevedibilità

L'approccio cauto di Google al rilascio di BARD è in risposta alle preoccupazioni sulla tecnologia chatbot imprevedibile e talvolta inaffidabile, come dimostrato dai concorrenti.

Google riconosce che a volte gli LLM possono produrre informazioni distorte, fuorvianti o false.

Per mitigare questi problemi, Google ti consente di scegliere tra alcune bozze della risposta di BARD.

Puoi continuare a collaborare con BARD ponendo domande di follow-up o richiedendo risposte alternative.

Screenshot da: blog.google/technology/ai/try-bard/, marzo 2023.

La gara di Google per la spedizione di prodotti IA

Dal rilascio di ChatGPT da parte di OpenAI e dall'introduzione da parte di Microsoft della tecnologia chatbot in Bing, Google ha dato la priorità all'intelligenza artificiale come obiettivo centrale.

I team interni dell'azienda, inclusi i ricercatori sulla sicurezza dell'IA, stanno lavorando in collaborazione per accelerare l'approvazione di una gamma di nuovi prodotti AI.

Il lavoro di Google su BARD è guidato dai suoi principi di intelligenza artificiale, incentrati su qualità e sicurezza.

L'azienda utilizza il feedback e la valutazione umana per migliorare i propri sistemi. Ha implementato guardrail, come limitare il numero di scambi in un dialogo, per mantenere le interazioni utili e in tema.

Screenshot da: blog.google/technology/ai/try-bard/, marzo 2023.

In sviluppo dal 2015

Google sviluppa la tecnologia alla base di BARD dal 2015.

Tuttavia, analogamente a OpenAI e ai chatbot di Microsoft, BARD non è stato rilasciato a un pubblico più ampio a causa delle preoccupazioni sulla generazione di informazioni inaffidabili e potenziali pregiudizi nei confronti di determinati gruppi.

Google riconosce questi problemi e mira a portare BARD sul mercato in modo responsabile.

BARD Disponibilità

Puoi registrarti per provare BARD su bard.google.com.

L'accesso è inizialmente disponibile negli Stati Uniti e nel Regno Unito, con l'intenzione di espandersi in più paesi e lingue nel tempo. È possibile aggirare l'implementazione limitata con una VPN.

Google richiede agli utenti di avere un indirizzo Gmail per registrarsi e non accetta account email di Google Workspace.

Fonti: Google, New York Times

Immagine di presentazione: Muhammad S0hail/Shutterstock

Google rimuove lo strumento limitatore della velocità di scansione da Search Console
Cosa può dirti il ​​rapporto
Google indaga sulle segnalazioni di traffico in calo dopo gli aggiornamenti, scopre un bug
Gradiente lineare CSS: fai salire di livello il tuo CSS
disavowing backlink
Google Voice Search
L'importanza dei contenuti dei blog e dei formati multipli per la ricerca nel 2024
Google sulla metrica del traffico e SEO
L'ultimo aggiornamento di Google Bard migliora la comprensione dei video di YouTube

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?