Alla conferenza annuale degli sviluppatori di Google I/O, il gigante della tecnologia ha annunciato le imminenti modifiche al suo utile sistema di contenuti.
Questo aggiornamento mira a migliorare la capacità del motore di ricerca di identificare i contenuti creati da un punto di vista personale o esperto, migliorando così l'esperienza di ricerca per gli utenti.
Migliorare i risultati della ricerca con competenze uniche
Il sistema di contenuti utili è una parte cruciale dei sistemi di ranking automatizzati di Google, progettati per garantire che le persone vedano contenuti originali e di alta qualità nei risultati di ricerca.
Utilizza un segnale a livello di sito per valutare i contenuti, distinguendo tra contenuti che offrono un'esperienza soddisfacente ai visitatori e contenuti che non soddisfano le aspettative degli utenti.
In tal modo, il sistema incoraggia la creazione di contenuti scritti da persone, per le persone, piuttosto che contenuti progettati principalmente per attirare clic.
Il prossimo aggiornamento, secondo l'annuncio di Google, è impostato per migliorare la comprensione del sistema dei contenuti creati da un punto di vista personale o esperto.
Ciò implica una capacità più sofisticata di valutare l'esperienza e l'autenticità dei contenuti, che gli consentirà di classificare più di queste informazioni utili sulla Ricerca.
L'annuncio di Google afferma:
“Oltre a rendere più facile trovare punti di vista autentici, stiamo anche migliorando il modo in cui classifichiamo i risultati nella Ricerca in generale, con una maggiore attenzione ai contenuti con competenza ed esperienza uniche.
L'anno scorso abbiamo lanciato l'utile sistema di contenuti per mostrare più contenuti creati per le persone e meno contenuti creati per attirare clic. Nei prossimi mesi, implementeremo un aggiornamento di questo sistema che comprende in modo più approfondito i contenuti creati da un punto di vista personale o esperto, consentendoci di classificare più informazioni utili nella Ricerca.
Le informazioni utili possono spesso trovarsi in luoghi inaspettati o difficili da trovare: un commento in un thread del forum, un post su un blog poco conosciuto o un articolo con una competenza unica su un argomento.
Punti chiave per i creatori di contenuti
Gli aggiornamenti agli utili aggiornamenti del sistema dei contenuti di Google hanno implicazioni significative per gli editori.
Per evitare un impatto negativo, si consiglia ai siti di rimuovere i contenuti non utili e di concentrarsi sulla creazione di contenuti utili, affidabili e incentrati sulle persone.
Il classificatore di Google, che identifica i contenuti non utili, viene eseguito continuamente, monitorando i siti appena lanciati e quelli esistenti.
Nel corso del tempo, poiché rileva che i contenuti inutili non sono stati restituiti, una classificazione applicata in precedenza potrebbe cessare di essere applicata.
In termini pratici, ciò significa che i creatori di contenuti dovrebbero aderire a diversi principi fondamentali per garantire che i loro contenuti siano considerati "utili" dal sistema di Google:
- Attieniti alla tua area di competenza: i contenuti devono essere creati pensando al pubblico previsto, concentrandosi su argomenti che rientrano nell'area di competenza del sito. È meno probabile che i contenuti progettati per attirare traffico di ricerca o capitalizzare su argomenti di tendenza al di fuori della nicchia del sito siano ritenuti utili.
- Dimostra esperienza di prima mano: i tuoi contenuti devono dimostrare esperienza diretta e conoscenza approfondita. I contenuti su prodotti o servizi dovrebbero essere basati sull'esperienza personale e questo dovrebbe essere chiarito con foto o approfondimenti originali.
- Concentrati su un argomento: i siti Web dovrebbero avere uno scopo o un obiettivo principale. Cercare di coprire più argomenti non correlati può confondere i visitatori e i motori di ricerca.
- Fornire risposte sufficienti: il contenuto dovrebbe mirare a istruire o assistere l'utente, affrontando le sue preoccupazioni o domande in modo approfondito. I contenuti che lasciano ai lettori la sensazione di dover cercare di nuovo informazioni migliori non sono considerati utili.
- Garantisci un'esperienza di lettura soddisfacente: i creatori di contenuti dovrebbero mirare a fornire una soluzione olistica per il lettore. Anche se il contenuto soddisfa tutti i criteri di cui sopra, potrebbe comunque essere considerato inutile se non offre un'esperienza soddisfacente.
- Evita di fare affermazioni non fattuali: I siti web dovrebbero evitare di fare affermazioni che non sono fattuali, come suggerire una data di uscita per un prodotto o servizio quando non è stata confermata.
- Segui le linee guida di Google: L'adesione alle linee guida di Google per gli aggiornamenti di base e le recensioni dei prodotti gioverà anche al posizionamento nell'ambito del sistema di contenuti utili.
L'imminente aggiornamento dell'utile sistema di contenuti di Google riflette il suo costante impegno a migliorare l'esperienza di ricerca degli utenti dando la priorità a contenuti autentici e di alta qualità.
Ulteriori dettagli sull'aggiornamento saranno forniti dalla società quando verrà lanciato ufficialmente.
Immagine in primo piano generata dall'autore utilizzando Midjourney.