Cerchiamo di chiarire immediatamente che il compromesso contenuti e grafica sito internet è un aspetto importantissimo per la realizzazione di un sito web.
L’importanza della grafica sito internet ( template sito web ) è fondamentale. Tuttavia, è necessario puntualizzare che cosa s’intende per grafica per sito web.
Se si decide di avvalersi di un professionista grafico, il suo scopo sarà quello di rendere affascinate la sua creazione e di stupire il cliente, ma in rete questo non è proprio così importante, se lo scopo è di raggiungere potenziali clienti.
L’utilità della grafica sito internet
La scelta del grafico aspetto deve essere abbastanza coerente con la gestione dei contenuti, il vincente abbinamento è prodotto/contenuto e non apparenza/grafica. Si inizia sempre dal presupposto di realizzare un prodotto piacevole, ma non sempre quello che si vuole presentare abbia la necessità di un particolare contorno grafico, per attirare l’attenzione dei potenziali e già clienti.
Al contrario, spesso, spesso è necessario essere più concreti che creativi, per far risaltare un prodotto o un servizio, piuttosto che una veste grafica sito internet di grandissimo effetto.
Per essere chiari, non sto dicendo che il sito deve essere “brutto” e non curato, tutt’altro, solo che per forze di cose, specialmente dopo l’aggiornamento dell’algoritmo di Google (agosto 2019), un sito web deve essere responsive, ovvero, deve adattarsi ai dispositivi mobile (smartphone e tablet). Per questo importante motivo deve essere di ottimo supporto al progetto e, non uno scopo solo di bellezza.
Gli utenti che visionano il tuo sito web, deve trovare concrete risposte dell’argomento d’interesse, senza distrarsi da aspetti che potrebbero far passare in secondo piano la sua ricerca.
In base al ramo della tua azienda, è necessario saper abbinare, una grafica sito internet di buon livello, una veloce e intuitiva navigazione, oltre a contenuti di qualità e infine far sentire l’utente a proprio agio.
Perché il primo obiettivo è la grafica per un sito internet?
Il cliente non sa cosa significa realizzare un sito (non tutti a dire il vero) e quindi punta per prima cosa a una grafica particolare. Per dirla tutta, alcuni “webmaster” cercano gli effetti speciali per stupire il suo nuovo cliente per un nuovo contratto.
Una clientela inesperta, spesso, si affida al ragazzo di turno (per risparmiare), che ha buon gusto e costa poco, anche se questa strategia non porta risultati, ma solo a false aspettative. In questo caso il cliente è felice e dice a tutti “ho un sito aziendale!”, ma la domanda è “quali utenti lo possono raggiungere?”. I risultati, le visite?
Chi lavora in modo particolare sugli aspetti grafici, o un esperto grafico e di certo farà di tutto per dare al sito web un bellissimo e elegante vestito, ma ignora di farti un grave danno e quindi di realizzare il tuo sito internet, senza alcuna possibilità, sia nel presente, sia nel futuro, di realizzare dei profitti, perché non sono presenti le comunicative basi.
E’ anche vero, che il primo impatto è importante per il potenziale cliente, ma senza alcuna sostanza non si raggiungono gli obiettivi commerciale della vostra attività, che vuole vendere online prodotti o servizi.
Se fai delle ricerche su Google (il motore di ricerca più usato al mondo), la tua aspettativa è di trovare siti web di vostro interesse. L’utente cerca requisiti del prodotto, prezzo, recensioni, tempi di spedizione, metodi di pagamento, quindi “sostanza”, la bellezza passa in secondo piano.
L’aspetto grafico deve essere un supporto, senza prendere il sopravvento
L’aspetto grafico di un sito web deve dare quasi un senso di famiglia e quindi essere accogliente, pacato e semplice. Tutte queste importanti caratteristiche, potrebbero essere complicate per un grafico, perché il suo scopo è di parlare con le immagini, senza tener conto dei contenuti, in modo particolare se si parla di professionisti e piccole imprese.
La grafica e le immagini di un sito internet
Altro aspetto da considerare di un sito Web sono le immagini, che sono sempre ben viste dal cliente, a patto che queste siano reali e identifichino in modo chiaro i prodotti offerti. Paesaggi, sfondi, panorami e altro, al 90%, sono fuorvianti, dispersi e inutili.
Spesso capita, di eseguire una ricerca online, d’immagini d’effetto e di riuscirle a trovare in siti che trattano altri argomenti.
Questa strategia non ha senso. Al contrario quando le immagini sono veritiere e abbinate specifici contenuti (reali anche questi), in questo caso il cliente avrà tutto l’interesse ad acquistare il vostro prodotto, una vacanza, una camera d’albergo, un servizio e così via.
Una grafica sito internet accattivante dove è necessaria
Se il sito è di proprietà di un gruppo musicale, se deve fare una promozione a un film, una commedia a teatro, beh, il messaggio dovrà essere molto diverso. Tuttavia, anche in questo caso è necessaria una certa attenzione.
Infatti, in questo caso, non si utilizza solo il sito web, ma anche radio, tv, giornali e altro, e questi sono i protagonisti dell’evento, sul sito web, solitamente, possono apparire alcune scene o qualche spezzone musicale.
Il sito web come un classico volantino
Una sostanziale differenza c’è tra una brochure e una veste grafica, per un sito web. La differenza può apparire banale, infatti, sembra logica, ma nella realtà, la mescolanza può diventare caotica e dimenticare l’utente online.
Il volantino deve dare un forte impatto e quindi attirare immediatamente l’attenzione di chi lo guarda, con una precisa offerta di un’attività. Un sito web deve affiancare e quindi accompagnare il navigante.