I creatori di YouTube dovranno presto conformarsi alle nuove norme della piattaforma relative ai contenuti generati o modificati con l'intelligenza artificiale.
I requisiti, dettagliati nelle sezioni seguenti, mirano a bilanciare le opportunità presentate dall’intelligenza artificiale con la sicurezza degli utenti.
Etichette e informative obbligatorie
Un cambiamento importante richiede che i creatori informino gli spettatori quando il contenuto contiene alterazioni realistiche generate dall’intelligenza artificiale o media sintetici che descrivono eventi o discorsi che non si sono verificati.
Ciò include i deepfake che mostrano qualcuno che sembra fare o dire qualcosa che non ha fatto.
Le etichette che rivelano contenuti alterati o artificiali saranno obbligatorie nel pannello della descrizione. YouTube ha fornito modelli che dimostrano come potrebbero apparire queste descrizioni.
Per argomenti delicati come elezioni, catastrofi, funzionari pubblici e conflitti, potrebbe essere necessaria un'ulteriore etichetta ben visibile direttamente sul lettore video.
YouTube afferma che i creatori che non rispettano costantemente i requisiti di divulgazione potrebbero dover affrontare conseguenze che vanno dalla rimozione dei video alla sospensione dell'account o all'espulsione dal Programma partner di YouTube. La società ha promesso di lavorare a stretto contatto con i creatori prima del lancio per garantire una comprensione completa.
Nuove opzioni per la richiesta di rimozione
YouTube consentirà alle persone di richiedere la rimozione di contenuti generati dall'intelligenza artificiale che presentano il volto o la voce di un individuo identificabile senza consenso. Ciò include i deepfake che imitano modelli vocali o aspetti unici utilizzando la generazione di intelligenza artificiale.
I partner musicali presto potranno richiedere la rimozione della musica creata dall'intelligenza artificiale che imita la voce cantata o rappata di un artista. Nel valutare le richieste di rimozione, YouTube ha dichiarato che avrebbe preso in considerazione fattori come la parodia, l'interesse pubblico e l'attendibilità dell'argomento.
Moderazione dei contenuti migliorata con l'intelligenza artificiale
YouTube ha rivelato di utilizzare già l’intelligenza artificiale per aumentare la moderazione dei revisori umani, sfruttando anche l’apprendimento automatico per identificare rapidamente gli abusi emergenti su larga scala.
L'intelligenza artificiale generativa aiuta a espandere i dati di addestramento, consentendo a YouTube di individuare nuovi tipi di minacce più rapidamente e di ridurre l'esposizione ai contenuti dannosi per i revisori.
Sviluppo responsabile di nuovi strumenti di intelligenza artificiale
YouTube ha sottolineato la responsabilità piuttosto che la velocità nello sviluppo di nuovi strumenti per i creatori di intelligenza artificiale. Sono in corso lavori sui guardrail che impediscono la generazione di contenuti che violano le politiche dai suoi sistemi di intelligenza artificiale.
L'azienda è impegnata nell'apprendimento e nel miglioramento delle protezioni attraverso il feedback degli utenti e test contraddittori per affrontare gli inevitabili tentativi di abuso.
Nuova applicazione delle politiche
Anche se i dettagli sull'applicazione delle norme non sono stati rivelati, YouTube dispone di diverse opzioni per garantire la conformità ai nuovi requisiti.
L’azienda probabilmente impiegherà un mix di controlli umani e automatizzati.
Un modo in cui YouTube potrebbe applicare questa politica è addestrare i suoi sistemi di moderazione dei contenuti esistenti a contrassegnare i video con caratteristiche di media creati dall’intelligenza artificiale che non dispongono di un’adeguata divulgazione.
Anche i controlli casuali degli account dei partner che caricano contenuti AI potrebbero rilevare violazioni.
L’applicazione del crowdsourcing consentendo la segnalazione da parte degli utenti di materiale AI non divulgato sarebbe un altro modo per sostenere la politica.
Indipendentemente da come si comporta YouTube, un'applicazione coerente sarà essenziale per definire aspettative e norme in materia di divulgazione.
Guardando avanti
YouTube ha espresso entusiasmo per il potenziale creativo dell'intelligenza artificiale combinato con una diffidenza nei confronti dei rischi. L'azienda intende creare un futuro di intelligenza artificiale reciprocamente vantaggioso con la comunità dei creatori.
L'aggiornamento completo delle norme fornisce ai creatori ulteriori dettagli su cosa aspettarsi. Rimanere informati sull'evoluzione delle regole di YouTube è fondamentale per mantenere il tuo account in regola.
Immagine in evidenza: cancello delle icone/Shutterstock