La ricerca delle parole chiave è incompleta senza Google Trends. È un ottimo strumento che consente alle persone di verificare quanto interesse sta generando una determinata parola chiave nel tempo. Sfortunatamente, molte persone non si rendono conto del pieno potenziale di questo fantastico strumento di Google e perdono uno degli strumenti di ricerca per parole chiave più utili in circolazione.
In questo blog scoprirai cos'è Google Trends, come puoi trarne vantaggio e il suo utilizzo come strumento di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO).
Cos'è Google Trends?
Google Trends è uno strumento di ricerca di parole chiave. Ti aiuta a cercare termini popolari, noti anche come parole chiave, di tendenza su Google. Ti mostrerà i termini di tendenza per la ricerca web di Google, la ricerca di immagini, la ricerca di acquisti, la ricerca di notizie e persino la ricerca su YouTube, che ti aiuterà nella ricerca di parole chiave su YouTube.
Ora, cosa sono le parole chiave? Le parole chiave sono termini specifici che le persone digitano nella ricerca di Google o in qualsiasi altro motore di ricerca per trovare i prodotti o i servizi di cui hanno bisogno. Pertanto, le parole chiave sono una parte essenziale del modo in cui le persone cercano cose online e di come puoi ottenere il successo SEO scegliendo come target parole chiave correlate alla tua attività.
A cosa serve Google Trends?
È risaputo che Google è il motore di ricerca più popolare al mondo. Secondo lo Statcounter di maggio 2020, Google detiene circa il 92,06% della quota di mercato dei motori di ricerca a livello mondiale.
Pertanto, se stai cercando di raggiungere le persone su Google, dovresti essere consapevole delle cose che sono di tendenza su Google e della frequenza con cui cercano una parola chiave specifica.
Google Trends ti aiuta con la sua funzione di tendenza della ricerca, così puoi identificare le parole chiave che dovresti aggiungere al contenuto del tuo sito web. L'aggiunta di parole chiave di tendenza ai tuoi contenuti aumenterà il traffico verso il tuo sito web e ne aumenterà il posizionamento nella pagina dei risultati del motore di ricerca di Google (SERP).
Cos'è una tendenza popolare?
Ogni volta che cerchi qualcosa su Google, ottieni un elenco di siti Web correlati all'argomento che stai cercando. Queste previsioni di ricerca non sono altro che termini di ricerca relativi a ciò che stai cercando online e a ciò che altri utenti hanno già cercato.
Le ricerche di tendenza e gli argomenti di tendenza dei blog su Google possono riguardare qualsiasi cosa, da un evento, una persona, un'organizzazione, un prodotto o un servizio, a un animale specifico che sta guadagnando interesse online. Ad esempio, gli Academy Awards, la cerimonia di premiazione annuale dell'industria cinematografica negli Stati Uniti, sono un argomento di tendenza a febbraio.
Cosa significa il valore 100 su Google Trends?
Google Trends è lo strumento perfetto per scoprire quali parole di tendenza vengono cercate online e quanta popolarità hanno guadagnato nel tempo questi argomenti di tendenza di Google. Per mostrare la popolarità di un particolare argomento di tendenza, Google gli assegna un punteggio su 100.
Se un argomento di tendenza ha un punteggio di 100 su 100, significa che l'argomento è al suo picco di popolarità in questo momento. Ciò significa anche che lo stesso argomento è più popolare di qualsiasi altro termine ricercabile che abbia un punteggio inferiore a 100.
Cos'è Google Trends nel SEO?
Nel corso degli anni, Google Trends è diventato una parte essenziale delle operazioni SEO. Tuttavia, per comprenderne l'importanza nella SEO, dovresti comprendere la natura attuale di ciò che implica l'ottimizzazione di un sito Web per posizionarlo al meglio su Google.
Come accennato in precedenza, le parole chiave sono una parte essenziale della cura dei contenuti di un sito web. Alcune parole chiave hanno una domanda costante, poiché le persone le cercano durante tutto l'anno.
Con Google Trends puoi conoscere i termini di ricerca che stanno guadagnando popolarità. Ad esempio, COVID-19 e Coronavirus sono due termini di ricerca molto popolari in questo momento in tutto il mondo. Questa funzione di previsione è molto utile se desideri pianificare il contenuto del tuo sito web e tenere conto di tutti i cambiamenti imminenti nel mercato.
Inoltre, le tendenze di ricerca di Google cambiano continuamente e le persone possono cercare un termine specifico per scoprire quanto volume di ricerca ha generato nel tempo.
Per gli esperti di marketing e le società di marketing digitale, queste informazioni sono vitali, poiché consentono loro di intensificare i propri sforzi di marketing quando i termini di ricerca mirati sono di tendenza. Detto questo, è anche importante notare che durante queste fasi di popolarità, è probabile che anche il costo per clic su Google Ads aumenti. Ciò significa che Google Trends aiuta gli esperti di marketing nella definizione del budget.
Ecco alcuni dei modi in cui un professionista SEO può utilizzare Google Trends:
- Ricerca a pagamento: I dati raccolti da Google Trends possono essere utilizzati per creare campagne stagionali e possono rivelarsi utili anche per la definizione del budget. Oltre a questo, i professionisti SEO possono anche utilizzare Google Trends per mettere da parte le parole chiave negative trovando termini di tendenza irrilevanti. Ciò contribuirà a garantire che la ricerca di tendenza non influisca sui costi della campagna.
- Marketing dei contenuti: Google Trends può essere utilizzato per conoscere gli argomenti più di tendenza su Google ricercati da un pubblico target identificato. Creando contenuti su questi argomenti di tendenza di Google, puoi aumentare in modo efficace la quantità totale di traffico online.
- Creatività AD: Sfogliando Google Trends, puoi vedere quali argomenti sono attualmente popolari tra il grande pubblico. Facendo riferimento a questi argomenti di tendenza nelle tue campagne pubblicitarie online, puoi aumentare il coinvolgimento dei tuoi annunci.
Come utilizzo Google Trends per la ricerca delle parole chiave?
A questo punto dovresti avere un'idea generale di cosa sia Google Trends. Per comprendere appieno come utilizzare Google Trends a fini di ottimizzazione è possibile fare riferimento ai seguenti puntatori:
Identificare le tendenze stagionali: È un dato di fatto che la popolarità di parole chiave specifiche è puramente stagionale. Ad esempio, la popolarità della parola chiave “cardigan” sarebbe maggiore in inverno che in estate. Pertanto, se la tua attività è stagionale, con Google Trends puoi ottenere dati sulla popolarità delle parole chiave che corrispondono ai prodotti e ai servizi che offri online.
Con le tendenze delle parole chiave di Google, puoi utilizzare questi dati stagionali in due modi:
- Crea contenuti che coincidano con il picco di popolarità delle parole chiave
- Ottimizza le pagine web e i contenuti esistenti per sfruttare i picchi di popolarità di un termine di ricerca
Deviare le parole chiave Unicorni: Se stai cercando un argomento per il contenuto del tuo sito web, dovresti controllare Google Trends prima di scrivere una sola parola. Molti curatori di contenuti iniziano eseguendo una ricerca per parole chiave su esploratori di parole chiave generici per determinare quali parole vengono cercate di più.
Ma questo approccio presenta alcuni inconvenienti, poiché alcuni argomenti diventano virali per un breve periodo e ottengono molti clic, ma non riescono a sostenere tale crescita nel tempo e alla fine si estinguono.
Con Google Trends puoi conoscere queste discrepanze, ma anche scoprire quanto interesse genera un determinato argomento nel tempo e se è sostenuto o meno.
Identificare gli argomenti popolari: Utilizzando la funzione di ricerca di tendenza su Google Trends, puoi scoprire le parole chiave che stanno riscontrando picchi esponenziali di popolarità in questo momento. Ma, come accennato in precedenza, un termine di ricerca potrebbe non mantenere la sua popolarità online nel tempo. Inoltre, i picchi di popolarità potrebbero essere solo un segno che è già troppo tardi per cogliere l’interesse online per un determinato argomento.
Tuttavia, Google Trends confronta le parole chiave e scopre quanta popolarità ha ottenuto un argomento negli anni precedenti. Questo ti darà un'idea di quando dovresti lavorare su un argomento per il tuo sito web per ottenere la massima visibilità.
Conclusione
In poche parole, con Google Trends puoi conoscere gli argomenti più cercati su Google e quali termini di ricerca stanno guadagnando popolarità. Puoi anche scoprire se un termine di ricerca, che ha molte visualizzazioni, suscita ancora l'interesse delle persone oppure no.
Quindi, se sei:
- Un imprenditore che cerca di massimizzare i profitti dalle campagne di marketing online
- Un professionista SEO che è alla ricerca di modi per aumentare il traffico di un sito web
- Un individuo che è semplicemente curioso di sapere cosa cercano gli altri online
Quindi, Google Trends è lo strumento di cui hai bisogno.