Quando molti di noi sentono come l'intelligenza artificiale cambierà il mondo, in particolare il marketing digitale, i nostri pensieri (e occasionalmente le paure) si spostano verso il modo in cui le grandi organizzazioni utilizzeranno le macchine per svolgere il lavoro di legioni di copywriter, designer e altri creatori di contenuti.
Le grandi aziende con una base di clienti altrettanto ampia e esigenze di contenuto guidate dalla concorrenza stanno cercando sofisticati sistemi di intelligenza artificiale per generare contenuti ed elaborare e analizzare i dati per rimanere al passo.
Ma le opportunità offerte dall'IA non sono solo per i grandi.
In effetti, le piccole imprese locali con meno risorse e spesso meno tempo possono certamente beneficiare di alcuni dei risparmi di tempo e costi innovativi offerti dalle soluzioni AI.
Un aspetto particolarmente impegnativo della gestione di una piccola impresa in questi giorni è tenere il passo con le richieste spesso schiaccianti del marketing digitale, che può essere un lavoro a tempo pieno da solo.
Mantenere una presenza digitale ricca, attuale e pertinente e consentire ai clienti sempre più esperti di interagire con la tua attività tramite più canali è previsto e richiesto per le aziende che sperano di crescere.
Ancora una volta, come fa un piccolo imprenditore a tenere il passo con le crescenti richieste in un'area in cui potrebbe non sentirsi a proprio agio?
Inserisci AI come assistente di marketing digitale virtuale.
In che modo l'IA può supportare il marketing delle piccole imprese?
L'IA può assumere molte forme, ma quando si tratta di applicazioni di marketing, l'attuale applicazione popolare è l'IA generativa.
I motori di intelligenza artificiale, come ChatGPT, sono chiamati modelli di linguaggio di grandi dimensioni, che sono effettivamente algoritmi di intelligenza artificiale che sono stati addestrati su enormi set di dati o contenuti per comprendere, riassumere e generare nuovi contenuti quando richiesto.
Pertanto, l'intelligenza artificiale può produrre contenuti in modo rapido ed efficace praticamente su qualsiasi argomento trattato nel set di dati su cui è stata addestrata.
Sito web, blog e contenuti social
La prima applicazione naturale degli strumenti di scrittura AI per le piccole imprese è la creazione di contenuti educativi, informativi o altrimenti utili che i visitatori del tuo sito Web, i follower sui social e i motori di ricerca possono consumare.
Il contenuto è ancora il re in termini di creazione di autorità online e un modo per distinguersi dalla concorrenza è creare più contenuti migliori che il tuo pubblico desidera leggere, mettere mi piace e condividere.
Abbiamo stabilito che l'intelligenza artificiale può generare contenuti su qualsiasi argomento tu desideri e, per la maggior parte delle piccole imprese locali, le esigenze dei loro clienti sono relativamente coerenti.
La chiave per ottenere contenuti generati dall'intelligenza artificiale di qualità e convincenti è la qualità del prompt che viene fornito.
Una richiesta ben strutturata può produrre un post sul blog, un articolo di istruzioni, una sezione FAQ, una pagina Web o un post sui social media, che potrebbero richiedere solo piccole modifiche e personalizzazioni per essere pronti per il tuo pubblico.
In caso contrario, puoi richiedere nuovamente all'IA una versione migliore e, nel tempo, continuerà ad apprendere e produrre contenuti migliori e più appropriati.
Tuttavia, per essere chiari, la fase di revisione e modifica del contenuto per garantire che sia univoca non dovrebbe essere saltata.
L'intelligenza artificiale è nota per "allucinazioni", che è un modo elegante per dire che l'IA ha l'abitudine di essere imprecisa a volte, quindi tutto il lavoro deve essere verificato per verificarne l'accuratezza.
È anche di vitale importanza garantire che il prodotto finale sia umanizzato, poiché a volte il testo può sembrare goffo o formale. Dovresti anche assicurarti che il contenuto rifletta sia il tuo marchio, sia che sia tuo aggiungendo la tua firma univoca, inserendo il tuo punto di vista aneddotico, il tono o collegamenti ad altri contenuti pertinenti che hai prodotto o curato.
Comunicazioni dirette con i clienti
Oltre ai contenuti che le aziende creano per condividere in massa tramite siti o social, ci sono campagne dirette al consumatore progettate per promuovere, educare o informare.
Sebbene questi possano essere brevi, sotto forma di e-mail o messaggi SMS, c'è ancora tempo necessario per sviluppare idee per la campagna e fornire il contenuto risultante al pubblico di destinazione. L'intelligenza artificiale può aiutare in entrambe le fasi del processo.
In primo luogo, all'IA può essere chiesto di fornire un elenco di argomenti o idee su cui basare una campagna.
Ad esempio, ho chiesto a ChatGPT di "Fornirmi un elenco di promozioni che una piccola azienda idraulica locale potrebbe eseguire per aumentare le entrate..."
A cui l'assistente di marketing virtuale AI ha rapidamente risposto con questo elenco ridotto di suggerimenti:
"Certamente! Ecco alcune promozioni che una piccola azienda idraulica locale può eseguire per aumentare le entrate:
Pacchetto di manutenzione stagionale: offri un pacchetto scontato per i servizi di manutenzione idraulica stagionale, come la pulizia degli scarichi, l'ispezione dello scaldabagno o il rilevamento delle perdite. Promuovi questo pacchetto durante periodi specifici dell'anno in cui i proprietari di casa si concentrano in genere sulla manutenzione della casa. Sconto nuovo cliente Programma premi fedeltà Pacchetti bundle Programma Invita un amico Offerte a tempo limitato Offerte esclusive sui social media Sconti per anziani o militari Abbonamenti al piano di manutenzione Sconti partner
Ricorda di pubblicizzare le tue promozioni attraverso vari canali, tra cui il tuo sito Web, i social media, la pubblicità locale e il direct mail, per garantire la massima visibilità e copertura. Monitora l'efficacia di ogni promozione e adatta le tue strategie in base alla risposta dei clienti e alla crescita dei ricavi".
Quindi l'intelligenza artificiale può essere richiamata nuovamente per suggerire il messaggio stesso. Una richiesta ben strutturata per un messaggio di marketing può prendere in considerazione uno o tutti i seguenti fattori:
- Tipo di messaggio: promozione, annuncio, invito, saluto, ringraziamento, educativo, informativo, ecc.
- Servizi o Prodotti da menzionare: per i tipi di messaggio appropriati.
- Parole specifiche da includere: offerte evidenziate, sconti, offerte speciali, ecc.
- Parole specifiche da escludere: nomi di concorrenti, riferimenti di prodotti alternativi indesiderati.
- Informazioni sul targeting demografico: Sesso, età, stato civile, ecc.
- Tono di scrittura: colloquiale, amichevole, informativo, professionale, accogliente, spiritoso, ecc.
- Prospettiva della scrittura: Prima o terza persona.
Come notato, più dettagliato è il prompt fornito all'IA, più accurata ed efficace è la risposta generata.
SEO e ricerca a pagamento
L'intelligenza artificiale è al centro della SEO, in quanto gli algoritmi di intelligenza artificiale hanno alimentato Google e altri motori di ricerca per anni.
Quindi, perché non sfruttare la stessa tecnologia per salvare alcuni passaggi nella creazione del contenuto strutturato che i motori di ricerca stanno cercando?
Per quei proprietari di piccole imprese o dipendenti con il tempo e le conoscenze per prendere in mano la questione del sito Web, l'IA generativa per SEO può essere utilizzata per eseguire ricerche di parole chiave e contenuti, creare titoli di pagina, meta descrizioni o aspetti più avanzati di on-site ottimizzazione.
Non sorprende che l'intelligenza artificiale sia già integrata in molte piattaforme pubblicitarie a pagamento ed è fondamentale per servizi come Google Ads, con contenuti consigliati o creati automaticamente in base a contenuti esistenti e/o prestazioni passate.
Gli inserzionisti, grandi e piccoli, traggono vantaggio dalla conoscenza combinata delle reciproche campagne.
Supporto sito web
I chatbot del sito Web sono all'ordine del giorno da qualche tempo. Tuttavia, l'intelligenza artificiale sta aprendo la porta a un nuovo livello di chatbot, che sarà in grado di interagire in modo più fluido con i visitatori del tuo sito Web e, più precisamente, estrarre le informazioni che stanno cercando.
Proprio come gli AI LLM sono addestrati a setacciare e interpretare grandi volumi di contenuti sul Web, possono anche essere addestrati a catalogare il tuo piccolo angolo, che è il tuo sito Web contenente tutti i dettagli importanti sui tuoi prodotti, servizi e pratiche commerciali.
Se i visitatori del sito si imbattono in blocchi stradali o fanno domande su cui il bot non è stato addestrato o non dispone dei contenuti necessari per fornire una risposta, i sistemi intelligenti consentiranno ai clienti di inoltrare le loro domande tramite altri canali come SMS o e-mail.
Pensiero Futuro
I contenuti basati su testo generati dall'intelligenza artificiale sono solo la punta dell'iceberg, poiché stiamo già vedendo in modo simile immagini fotorealistiche prodotte da sistemi come DALL-E2 e Midjourney basati su istruzioni in linguaggio semplice, mentre il video a grandezza naturale non è lontano dietro.
Anche in questo caso, il potenziale per creare contenuti aziendali accattivanti è reale.
Oltre ai contenuti, l'IA offre la promessa di automatizzare la personalizzazione e l'ottimizzazione dei contenuti, in modo che i contenuti giusti vengano forniti alle persone giuste al momento giusto, che è stato a lungo il modus operandi di Google.
Tranne ora, non saranno solo Google ei motori di ricerca a fornire questo livello di contenuto personalizzato. Le soluzioni AI open source stanno aprendo questa porta a tutti.
Soluzioni come l'analisi predittiva consentiranno ai marketer delle piccole imprese di stare al passo con i tempi, basandosi e automatizzando quelle tattiche che hanno funzionato prima e ignorando quelle che non lo hanno fatto.
Ma... l'intelligenza artificiale è solo uno strumento
Ora, con tutto il potenziale che l'intelligenza artificiale ha da offrire in termini di risparmio di tempo nella creazione di contenuti, non dovrebbe in alcun modo essere vista come un sostituto completo per scrittori o editori umani.
Poiché i contenuti generati dall'intelligenza artificiale si basano su contenuti che sono già stati creati, c'è certamente il rischio che venga prodotta una grande quantità di uniformità poiché alcuni creatori pubblicano questo contenuto alla lettera.
Un recente articolo del Washington Post sottolinea giustamente:
“Gli esperti affermano che anche l'intelligenza artificiale avanzata non corrisponde alle capacità di scrittura di un essere umano: manca di voce e stile personali e spesso produce risposte sbagliate, prive di senso o di parte. Ma per molte aziende, la riduzione dei costi vale un calo di qualità".
Questo non è ciò che il tuo pubblico o Google vogliono sentire. Sarà sempre più importante prendere ciò che l'IA offre e costruire su di esso, aggiungendo la tua voce, prospettiva e interpretazione aneddotica uniche.
Google rimane fedele ai suoi principi EEAT (Esperienza, Competenza, Autorevolezza, Affidabilità) come fattori primari di classificazione dei contenuti. EEAT è ciò che i proprietari di piccole imprese devono aggiungere a ciò che l'IA può fornire come punto di partenza.
Insomma
Il marketing digitale basato sull'intelligenza artificiale offre enormi opportunità alle piccole imprese locali per migliorare la loro presenza online producendo contenuti ricchi e pertinenti, migliorando l'esperienza del cliente e generando più lead.
Tuttavia, per raccogliere i frutti di questa tecnologia rivoluzionaria, le aziende devono comprendere le proprie sfide, fissare obiettivi misurabili, sviluppare strategie e monitorare e ottimizzare continuamente le proprie prestazioni.
Altre risorse:
Immagine di presentazione: Gearstd/Shutterstock