L'avvocato della ricerca di Google, John Mueller, si è rivolto a Twitter in cerca di consigli su cosa considerare quando si assume un consulente SEO.
Ha posto la domanda per conto di qualcuno che gestisce un parco faunistico, indicando la necessità di un consulente SEO locale per migliorare la propria presenza online.
"Qualcuno ha consigli in termini di persone/aziende e cose a cui prestare attenzione quando ne scegli uno?" Mueller ha chiesto nel suo tweet: "Come si separano le persone serie da quelle meno serie?"
Ecco uno sguardo alla conversazione che ne è seguita, inclusa una serie di approfondimenti su ciò che dovresti cercare quando assumi professionisti SEO.
Considerazioni sui costi nella consulenza SEO
Una delle risposte al tweet di Mueller ha evidenziato la natura sensibile ai costi della consulenza SEO.
Kris Roadruck ha sottolineato che la maggior parte dei servizi SEO locali a basso budget, che costano meno di $ 1000 al mese, sono "chop-shop" che offrono un servizio minimo.
Afferma che questi servizi seguono una formula generica e ha avvertito che questo è il livello di qualità che le aziende possono aspettarsi a meno che non espandano il loro budget.
Roadruck afferma:
“Questo purtroppo è sensibile al budget. Quasi tutte le persone che fanno SEO locale a basso budget (sotto $ 1000/mese) sono negozi specializzati che fanno davvero poco e seguono solo una formula generica eseguita da persone sottopagate. Purtroppo questa è la fascia di prezzo che la maggior parte delle aziende locali può permettersi, a meno che non siano avvocati, dentisti o altri servizi di alto valore.
"Questo è dolorosamente vero", si legge in una risposta al suo tweet.
Cerca agenzie SEO esperte
Isaline Muelhauser ha risposto al tweet di Mueller suggerendo che un'agenzia locale potrebbe essere una risorsa utile.
Sottolinea i vantaggi di lavorare con un'agenzia che opera nella stessa area dell'azienda che richiede servizi SEO locali:
“Scegli qualcuno che abbia sperimentato la SEO locale e comprenda il mercato locale.
Ad esempio per Local SEO gestiamo il multilinguismo e spesso basso [monthly search volume].
Il proprietario del parco faunistico dovrebbe sentire che la sua attività è compresa, non ricevere una presentazione generale.
A tal fine, aiuta a garantire che l'agenzia che assumi abbia familiarità con gli strumenti del mestiere.
Un individuo che si fa chiamare SEOGoddess su Twitter afferma:
“Se l'azienda SEO locale sa cos'è @yext o @RenderSeo, questo è il primo passo per fidarsi che sappiano cosa stanno facendo. Da lì si tratta di elaborare una buona strategia e sapere come aiutarla a realizzarla”.
Approfondimenti dallo scambio di Twitter
Il thread di Twitter ha suscitato una serie di risposte. Tuttavia, questi argomenti chiave sono rimasti inesplorati:
- Criteri specifici o segnali d'allarme a cui prestare attenzione quando si valutano potenziali consulenti SEO.
- Esempi concreti o case study che dimostrano strategie SEO di successo (punti bonus per aziende come un parco zoologico.
Per colmare queste lacune, diamo un'occhiata a una strategia SEO di successo per un'azienda locale che si occupa di animali.
Il caso di studio più rilevante che ho trovato è di Step 5 Creative, che ha svolto servizi SEO locali per il Deer Grove Animal Hospital in Illinois.
Questo caso di studio mostra cosa comporta un approccio SEO completo e cosa dovresti aspettarti da un'agenzia esperta.
Takeaway da una strategia SEO di successo
Il primo passaggio della campagna SEO di Step 5 è stato un accurato processo di onboarding, che includeva quanto segue:
- Creazione di meta titoli e descrizioni
- Conduzione di un controllo URL
- Garantire un sito ottimizzato per i dispositivi mobili
- Impostazione di strutture di pagina adeguate
- Audit di navigazione interno
- Implementazione di dati strutturati aziendali locali.
I passaggi precedenti mirano a migliorare la visibilità di un sito per i visitatori umani e i robot dei motori di ricerca.
La strategia del passaggio 5 prevedeva anche di garantire che l'attività fosse elencata nelle directory online locali e avesse un profilo dell'attività su Google completo.
La rivalutazione delle parole chiave è stato un altro passo cruciale. Il team ha monitorato i clic e le posizioni per le parole chiave mirate e ha adattato la propria strategia di conseguenza.
Il team ha condotto un'ampia ricerca sulle parole chiave, sperimentando diverse varianti di parole chiave per vedere quale produceva risultati migliori.
L'analisi del rapporto sull'acquisizione del traffico e della frequenza di rimbalzo dell'ospedale per animali ha aiutato il team di Step 5 Creative a capire da dove provenivano i visitatori e come interagivano con il sito. Queste informazioni hanno permesso loro di migliorare l'esperienza dell'utente e incoraggiare un migliore flusso di traffico.
Infine, il team sottolinea la necessità di continui aggiornamenti per il successo a lungo termine. Questo si riferisce al punto precedente di lavorare con un consulente SEO impegnato a rimanere aggiornato con le migliori pratiche.
Criteri e bandiere rosse nella consulenza SEO
Nel complesso mondo della SEO, è fondamentale distinguere tra consulenti “seri” e “meno seri”.
I consulenti seri sono investiti nella comprensione della tua attività, del settore e delle esigenze specifiche.
Al contrario, consulenti meno seri potrebbero offrire servizi generici che non soddisfano le tue esigenze specifiche.
Ecco altri criteri da considerare e segnali d'allarme da tenere d'occhio quando si assume un professionista SEO:
- Strategia personalizzata: Un serio consulente SEO si prenderà il tempo per comprendere la tua attività, i suoi obiettivi e le sue sfide e progettare di conseguenza una strategia SEO su misura.
- Un consulente che offre una soluzione valida per tutti senza comprendere le tue esigenze potrebbe essere una bandiera rossa.
- Trasparenza: I consulenti SEO stimabili saranno aperti sui loro metodi e strategie e in grado di spiegarli in termini che comprendi.
- Diffidate dai consulenti che promettono risultati immediati o usano il gergo per confondervi.
- Record di pista: Cerca consulenti con una comprovata esperienza di successo. Dovrebbero essere in grado di fornire casi di studio o referenze di clienti precedenti.
- Considera questa una bandiera rossa se un consulente non vuole o non è in grado di fornire prove del proprio successo.
- Apprendimento continuo: La SEO è un campo in continua evoluzione. I consulenti seri rimarranno aggiornati con le ultime tendenze SEO e le modifiche agli algoritmi.
- Fai attenzione ai consulenti che si affidano a pratiche obsolete.
- Pratiche etiche: Un serio consulente SEO aderisce alle pratiche SEO etiche, spesso chiamate "White Hat SEO".
- Evita i consulenti che suggeriscono o impiegano pratiche non etiche, note come "Black Hat SEO", come il keyword stuffing o il testo nascosto.
In sintesi
La conversazione su Twitter avviata da John Mueller di Google ha fornito preziose informazioni su cosa considerare quando si sceglie un professionista SEO.
Il costo non dovrebbe essere l'unico fattore, poiché i servizi a basso budget spesso forniscono risultati minimi.
Invece, dai la priorità alle agenzie SEO esperte che comprendono il mercato locale e hanno un track record di successo.
Cerca consulenti esperti sugli strumenti del settore in grado di sviluppare una strategia personalizzata su misura per le esigenze della tua azienda.
Altri fattori essenziali includono la trasparenza, una comprovata esperienza, l'apprendimento continuo e l'adesione a pratiche etiche.
Seguendo queste linee guida, puoi prendere una decisione informata quando assumi un consulente SEO che aiuterà la tua azienda a prosperare nel panorama digitale.
Immagine in primo piano generata dall'autore utilizzando Midjourney.