Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

John Mueller di Google mette in guardia contro gli elementi personalizzati nella testa

John Mueller di Google mette in guardia contro gli elementi personalizzati nella testa

Recentemente, c'è stata una discussione su Twitter sulla validità dell'utilizzo di elementi personalizzati nella sezione delle pagine web.

Gli elementi personalizzati fanno parte delle specifiche dei componenti Web e consentono agli sviluppatori di creare elementi HTML su misura per le loro esigenze.

Utilizzando tag personalizzati, gli sviluppatori possono creare elementi HTML riutilizzabili e autonomi che funzionano indipendentemente dal resto del codice.

Su Twitter, un individuo chiede: "Qualcuno sa se è tecnicamente valido avere un elemento personalizzato nell'intestazione del documento?"

John Mueller, Search Advocate di Google, ha suggerito che questa pratica potrebbe potenzialmente interrompere il modo in cui Google rende e indicizza la pagina.

Muller afferma:

"L'utilizzo di elementi personalizzati in probabilmente interrompe il rendering della pagina nella Ricerca Google. Se ci sono meta tag 'ricerca', ecc. sotto gli elementi personalizzati che dovrebbero essere in (come robots noindex), Google potrebbe non riconoscerli durante il rendering."

Capire come Google esegue il rendering delle pagine web

Per comprendere appieno le implicazioni della dichiarazione di Mueller, è importante capire come Google rende le pagine web.

Puoi pensare all'HTML di una pagina web come a una ricetta e a risorse come CSS, JavaScript, immagini e video come ingredienti.

Il processo di rendering è come cucinare, trasformando la ricetta nel prodotto finale che gli utenti vedono nei loro browser.

Quando il crawler di Google recupera l'HTML, il processo di rendering inizia interpretando il codice e assemblando le risorse per visualizzare visivamente la pagina web.

Le implicazioni SEO dei tag HTML personalizzati

Sebbene i tag personalizzati avvantaggino gli sviluppatori, il loro impatto sulla SEO non può essere ignorato.

I tag personalizzati possono influire sulla SEO perché i motori di ricerca come Google si affidano tradizionalmente ai tag HTML standard per comprendere il contenuto e la struttura di una pagina.

Ad esempio, se un elemento personalizzato viene utilizzato in , Google potrebbe non riconoscere i tag standard che seguono durante il rendering.

Ciò potrebbe comportare la mancanza di importanti meta tag rilevanti per la SEO da parte di Google.

L'argomento contro l'utilizzo di tag HTML personalizzati

Sebbene i tag HTML personalizzati offrano flessibilità, ci sono motivi per utilizzarli con cautela.

Oltre alle preoccupazioni di Mueller, i tag HTML personalizzati possono potenzialmente causare problemi di compatibilità con i browser e gli screen reader meno recenti.

Esistono anche possibili conflitti nello spazio dei nomi globale e preoccupazioni sulla separazione di funzionalità, significato e presentazione.

Un'alternativa: i tag JSON-LD

Per coloro che desiderano migliorare la SEO pur mantenendo la flessibilità dei tag personalizzati, i tag JSON-LD sono un'alternativa promettente.

JSON-LD, o JavaScript Object Notation for Linked Data, fornisce un metodo per codificare i Linked Data utilizzando JSON.

Se strutturati correttamente, questi dati possono essere utilizzati in un tag