Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Joomla vs WordPress, come creo il mio sito web?

Joomla VS WordPress

Nel mercato mondiale Joomla e WordPress sono i più famosi e utilizzati CMS per la creazione di siti web. Entrambi sono di facile utilizzo e perfetti per realizzare qualsiasi tipo di sito internet, tuttavia, è ovvio, i due CMS presentano delle specifiche differenze.

Quest’articolo ha come scopo di aiutare nella scelta verso il migliore CMS per lo sviluppo del vostro sito online.

Joomla vs WordPress: sono degli strumenti di sviluppo e creazione siti web molto validi, tuttavia, la scelta migliore dipende dalle proprie esigenze.

In primis è giusto dire che i che i due software sono stati realizzati per obiettivi differenti.

Quale CMS scegliere fra Joomla e WordPress?

WordPress arriva sul mercato mondiale, come CMS destinato al blogging e all’editoria nel 2003, ma velocemente si evolve fino a diventare un adatto strumento per sviluppare qualsiasi tipologia di sito internet, in pratica da un blog semplice, a un sito web vetrina e addirittura anche per l’acquisto online con WooCommerce.

Joomla nasce immediatamente con lo scopo di essere adattabile a ogni tipo di progetto tre anni dopo (2006). Joomla fino al 2009 è stato il CMS più utilizzato, per poi essere di recente contrastato e sorpassato da WordPress, grazie ad aggiornamenti mirati e continui, miglioramento che negli anni la comunità ha realizzato e che quindi ha reso il cms, il programma più usato in tutto il mondo e quindi dai Webmaster esperti e no.

WordPress

Iniziamo dal CMS WordPress: fra i motivi della sua notorietà è di certo la semplicità estrema d’uso e in generale di un’intuitiva interfaccia utente. Questi motivi rendono WordPress l’ideale strumento per webmaster meno esperti, anche alle prime armi. Infatti, WordPress non richiede specifiche competenze tecniche per un corretto utilizzo.

La piattaforma è molto rapida, con un codice sorgente ben fatto e strutturato, che può essere facilmente personalizzato. Grazie a specifici plug-in (Yoast è il migliore), WordPress è fra i CMS con più vantaggi nel complicato settore SEO e anche per il posizionamento di un sito web.

WordPress essendo stato ideato come tool per blogger, di fatto possiede un sistema ottimo per la gestione dei commenti e perfetto per la pubblicazione dei testi e dei contenuti, che possono essere gestiti in autonomia totale, anche da chi non possiede inerenti skill.

Un vantaggio ulteriore offerto da WordPress è la grande possibilità di scegliere fra tantissimi template grafici offerti dal mercato, sia gratis che a pagamento.

Joomla

Anche il CMS Joomla ha la precisa caratteristica di essere user-friendly in modo deciso, ma ha una gestione più complessa di utilizzo se confrontato con WordPress. Tuttavia, Joomla è un software di sviluppo molto versatile, adatto anche nella realizzazione di più complessi siti web.

Infatti, Joomla supporta la totalità dei database, oltre a possedere un sistema di gestione eccellente per gli utenti, caratteristica che WordPress non possiede. Joomla dispone di tante prevaricate estensioni è nativo multilingua, per questi motivi risulta meno difficoltoso rispetto ad altri CMS.

Di fatto, WordPress offre un numero elevato di plug-in per la personalizzazione di un sito, ma molti di questi non sono stati realizzati da esperti e spesso nemmeno aggiornati, mancano (alcuni) di qualità e possono determinare dei rischi in quanto sicurezza.

Per realizzare e sviluppare un sito web importante, inoltre, con WordPress è obbligatorio scaricare delle aggiuntive estensioni per qualunque features. Al contrario, Joomla ne fornisce nella versione di base già molte.

Il popolo di Joomla è molto più numeroso e attivo della comunità di WordPress e fornisce un valido supporto a tutti i suoi utenti. Joomla, per contro ha comunque i suoi “buchi”.

Infatti, Joomla al contrario di WordPress ha un più complicato e macchinoso codice e quindi molto più difficile da customizzare. Il software di Joomla è di certo più pesante e quindi meno rapido di WordPress, oltre che essere meno intuitivo e più appropriato a persone, con possiedono delle specifiche basi tecniche di programmazione.

 I disponibili template grafici sono meno belli graficamente. Le società che li commercializzano preferiscono la velocità di WordPress. Tuttavia, se parliamo di qualità, il CMS Joomla offre plug-in e template di livello elevato, sempre funzionanti e aggiornati.

Joomla vs WordPress, quindi quale CMS scegliere?

Come detto nell’articolo, non esiste un migliore o peggiore CMS, ma la scelta deve essere verso una certa tipologia di sito web. In pratica, possiamo asserire che WordPress è l’ideale CMS per lo sviluppo dei blog e anche di siti web, per meno esperti o principianti, proprio per la sua facilità d’uso, più intuitivo e rapido.

Per siti web e portali molto complessi è di certo Joomla il più consigliabile, un software estremamente modulare e versatile, ma che ha bisogno di specifiche competenze per sfruttarlo in tutte le sue potenzialità.

OpenAI spegne il rilevatore AI difettoso
Google incoraggia l'aggiornamento di Performance Max per DSA e GDA
Come gestire il crawl budget per i siti di grandi dimensioni
App Android ChatGPT disponibile per la pre-registrazione
TikTok presenta post di testo per interagire senza sforzo con i follower
Bing AI Chat e copilota per la ricerca disponibili in Google Chrome
Il futuro dell'app "Tutto"
Google potenzia l'analisi dell'e-commerce in GA4 con 30 nuove metriche
Google Answers se abbinare il modo in cui riscrive il titolo è una buona idea

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?