Quando l’argomento è di vendere online, non ci si riferisce solo alla mera realizzazione di un negozio digitale, ma anche a tutte quelle strategie che consentono di renderlo redditizio.
Prima ancora di offrire alla potenziale clientela un sito web e-commerce, infatti, è importante fare attenzione ad alcuni passi fondamentali per vendere tramite internet: è necessario conoscere totalmente quali siano i prodotti da inserire nel settore, oltre che stabilire delle promozioni strategiche e altro ancora.
Hai un’attività online e vorresti raggiungere obiettivi più importanti? Hai in progetto la realizzazione di un e-commerce ma non hai chiaramente il modo corretto per fare crescere i tuoi affari? Hai già un negozio online ma non riesci a far decollare i tuoi affari?
Purtroppo, non è sufficiente investire sulla creazione di un sito web e-commerce, per conquistare nuovi clienti e quindi vendite aggiuntive: alla base di tutti questi sforzi si devono aggiungere delle scelte ponderate, una corretta pianificazione strategica e tanta passione. Soltanto con tutti questi elementi potrai rimpinguare i carrelli del tuo e-commerce.
In questa guida potrai trovare delle semplici ma utili passi per far crescere il fatturato della tua attività online, sia per iniziare il progetto, sia se sei già in possesso di un e-commerce.
Perché vendere online tramite internet?
Beh i motivi sono davvero tanti, ma in questa guida voglio riassumere per i quali potresti iniziare a vendere online:
Si hai un negozio tradizionale, quindi su strada, o anche un’attività professionale, sei presente solo nella tua zona. Se i tuoi prodotti o anche servizi sono online, significa poter allargare totalmente il territorio d’azione e quindi conquistare molta più clientela, addirittura oltre il territorio nazionale;
Considera a quanto tutto questo possa essere più vantaggioso, essere presenti online significa poter sfruttare molti più canali. Infatti, sono tante le piattaforme che puoi utilizzare per vendere sul web, come eBay, Amazon e altre.
Questi importanti canali possono essere utilizzati per conquistare una visibilità online.
Di certo la tua concorrenza sta già sfruttando queste opportunità, quindi perché non dovresti approfittarne anche tu?
Se hai letto questi importanti quattro punti e ancora ti domandi perché è necessario aprire delle vetrine di vendita online, devi continuare a leggere questa guida.
Scegliere i prodotti giusti da vendere online
Chi vuole vendere tramite il suo sito web online, deve scegliere il prodotto o servizio più giusto da offrire. Infatti, non sempre, creare un proprio sito online o anche un e-commerce, con l’inserimento di tutti i prodotti, può essere la strategia più corretta, tuttavia, il tuo sito potrebbe diventare troppo dispersivo e questo significa influenzare in modo negativo la clientela e quindi abbandonare la pagina web o addirittura il sito, per andare altrove.
Rammenta che il tuo sito web non deve apparire come un clone della tua attività terrestre, ma deve essere basato su scelte strategiche e ponderate. Per fare un esempio, di Amazon o eBay ce n’è uno solo e quindi è quasi impossibile offrire con successo migliaia di articoli.
Allora la domanda è, come scegliere i prodotti più corretti da evidenziare agli e-customers? Prima di tutto, è importante scegliere a chi si vuole rivolgersi: si può decidere fra una clientela ristretta o più ampia. E’ necessario fare attenzione a non farsi trarre in inganno.
Se si crea un prodotto di necessità globale, ovviamente sarà molto più complicato l’inserimento in un settore molto concorrenziale e ampio. Se, al contrario, offri alla clientela un prodotto di nicchia, quindi per un pubblico con un definito target, di certo sarà tutto più semplice, tuttavia, avrai meno opportunità di vendita.
Qual è la soluzione? Abbinare accessibili prodotti a tutti quelli di nicchia.
Con l’obiettivo di capire qual è il prodotto più ricercato dai consumatori online, fra i molti del tuo negozio, puoi usare la ricerca delle keyword (parole di ricerca) tramite GKP (Google Keyword Planner): quest’utile strumento è molto utile alla causa. Infatti, puoi scoprire con certezza quali, sono le ricerche principali usate dai naviganti e quindi capire che cosa è ricercato di più e ovviamente venduto.
Dopo aver usato le keywords di ricerca, potrai iniziare al processo di “brand building”, un modo perfetto perché l’utente inizi ad abbinare un prodotto o anche un servizio al tuo brand.
Altro importante aspetto che devi tenere in considerazione, quando si decidono i prodotti da mettere nella vetrina online è le problematiche del cliente: è importante fare leva sulla sua necessità e quindi mostrare un’esaustiva soluzione. Se si riesce a far capire all’utenza quanto puoi essere fondamentale per lui è di certo un ottimo modo per incrementare le vendite online.
Altro aspetto da considerare, per la scelta dei prodotti da vendere tramite un e-commerce, è la moda del momento. Il trend è sempre in evoluzione continua, quindi devi seguirlo, addirittura (non sempre facile) è anticiparlo. Cerca di essere sempre attuale e quindi aggiornato su tutto il tuo mercato di competenza, fai in modo di essere un brand di tendenza.
La strategia più corretta per vendere online
Questo rappresenta una delle scelte strategiche più complicate da mettere in atto. Si tratta di un fondamentale step che fa forza sulla motivazione che ti spinge a vendere online. Dopo la scelta dei prodotti più adatti da offrire alla clientela online, è necessario stabilire la giusta strategia.
La domanda è: quali sono gli obiettivi che vuoi conquistare? Inizia nel breve termine, ossia quanto speri di poter vendere nel primo semestre e quanto speri di fatturare? Definisci obiettivi finanziari. Lavorare senza obiettivi ben definiti può essere molto negativo e quindi controproducente, potresti rischiare di perdere tempo e soldi, su una strategia che non porta a nulla.
La concorrenza
Chi sono i tuoi concorrenti? Di certo conosci la concorrenza che ruota intorno al tuo negozio tradizionale, ma non alla perfezione quella online. Prova a studiare attentamente le sue strategie e anche i suoi prodotti, cercando di capire su come agire e quindi fare in modo che un cliente scelga i tuoi prodotti a quella dei concorrenti.
Concludendo
Tutti i suggerimenti di riflessione offerti in questa guida, vi consentiranno d’iniziare in modo positivo il tuo progetto e-commerce, per realizzare una congeniale piattaforma per attirare dei potenziali clientela online.
Se hai necessità di avvalerti di esperti e-commerce, puoi prendere contatto con la Web Agency Seoweb e ottenere le risposte giuste per tuo progetto!