Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Menu di navigazione e i link interni

guida seo di base

[contentblock]
All'interno di una specifica strategia SEO, sono senza dubbio, molto importanti, i link interni o collegamenti ipertestuali che consentono in relazione le diverse sezioni del nostro sito e delle pagine.

Quando si parla di link interni, è opportuno ricordare che tramite questi si va distribuire la Page Authority (PA), ossia il voto che i motori di ricerca come Google assegnano a ognuna delle pagine di un sito): ogni volta che una pagina è linkata da un'altra, la fa diventare più forte tramite una specie di trasferimento di rank. Tuttavia, questo potere è minore, tanto è elevato il numero di link presenti nella pagina web del sito (in poche parole possiamo asserire che la Page Authority si fraziona).

È quindi evidente, che alla luce di quanto scritto, l'inclusione di link di una pagina del sito debba essere scrupolosamente meditata. Nelle prossime lezioni, partendo da quest’articolo, faremo un'analisi di quanto è importante il SEO degli interni link ai fini di una valorizzazione corretta dei contenuti presenti nel sito web.

La navigazione in un sito tramite menu

Nella precedente lezione abbiamo analizzato la logicità della struttura, che deve rispecchiarsi anche in termini logici degli interni link, in modo particolare quelli che costituiscono i menu di navigazione.

Per essere chiari, il menu per navigare nel sito è un insieme di link, che permettono agli utenti e anche ai motori di ricerca, uno spostamento nelle aree o sezioni diverse all'interno di un sito. Solitamente, il menu, sotto forma di orizzontale barra è posto in alto della pagina, oppure, se il sito la prevede, in una colonna.

Quando il sito web è stato realizzato con poche pagine, il menu può contenerle tutte (per esempio un classico sito semplice a vetrina), al contrario quando il sito ha una certa grandezza e quindi strutturato, per esempio un blog o un sito professionale con molti articoli e post, di solito il menu è strutturato a più livelli.

Una strategia del genere permette una diffusione intelligente per il Rank del sito, che consente un afflusso maggiore verso categorie di livello più alto che, a loro volta, eseguiranno una distribuzione verso i livelli inferiori di categoria e così via.

Lo stesso vale al contrario, se si è scelto di linkare, all'interno del menu di navigazione, ogni sotto categoria singola, di certo abbiamo creato una struttura detta "piatta", dove il Rank della prima pagina (di solito con il page-rank più elevato), va perdendosi in troppo link senza avere la capacità di valorizzarne nessuno.

Come fatto per la lezione precedente (sito per attività immobiliare), il menu per la navigazione all'interno del sito web, potrebbe essere di soli quattro link:

- Home-Page
- Affitti
- Vendite
- Contatti

In questa situazione d'esempio, le tematiche sub-categorie potranno essere raggiungibili tramite dei sub-menu di navigazione attivi all'interno di categorie specifiche, Per fare un semplice esempio, nella categoria "Vendite" avremo un sub-menu con link alle tipologie varie di vendita e cosi via.

Elenchi puntati e menu
Il consiglio di tanti esperti SEO, è di creare una struttura menu sotto forma di specifici elenchi (HTML), vediamo come:

<ul>
<li><a href="/">Home-Page</a></li>
<li><a href="/vendite/">Affitti</a></li>
<li><a href="/affitti/">Vendite</a></li>
<li><a href="/servizi/">Contatti</a></li>
</ul>

Tramite i CSS, ovviamente, è possibile trasformare questo elenco puntato semplice tramite a un adattamento grafico per i vostri gusti e al design che si è scelto per il sito web.
[/contentblock]

OpenAI spegne il rilevatore AI difettoso
Google incoraggia l'aggiornamento di Performance Max per DSA e GDA
Come gestire il crawl budget per i siti di grandi dimensioni
App Android ChatGPT disponibile per la pre-registrazione
TikTok presenta post di testo per interagire senza sforzo con i follower
Bing AI Chat e copilota per la ricerca disponibili in Google Chrome
Il futuro dell'app "Tutto"
Google potenzia l'analisi dell'e-commerce in GA4 con 30 nuove metriche
Google Answers se abbinare il modo in cui riscrive il titolo è una buona idea

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?