Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Meta-tag cosa sono e come applicarli

guida seo di base

[contentblock]
Nelle lezioni precedenti, in chiave SEO, abbiamo parlato di come creare una logica struttura, oltre a un sistema d’interni link. Da questa nuova lezione, affronteremo diverse attinenti tematiche per ottimizzare, in modo corretto, i contenuti del sito partendo dai meta-tag.

Che cosa sono i meta-tag?

I Meta-tag sono delle istruzioni che possono essere inserite nell'intestazione delle pagine del sito web fra i tag <head> ed </head>.

I meta-tag hanno lo specifico compito di definire una serie di supplementari informazioni sulla pagina web che sono riconosciute, interpretate e quindi lette dai browser di Google e in generale dai motori di ricerca.

Meta-tag Keywords e Description

I più importanti meta-tag sono le Description (contengono una descrizione molto breve della pagina web che avete creato) e Keywords (ovvero parole chiave che si ritengono attinenti alla pagina creata).

Facciamo un classico esempio:
<meta name="description" content"Ristorante Mario - specialità mare, aragosta e pesce fresco">
<meta name="keywords" content="aragosta, pesce fresco, insalata di mare, scampi">

La meta-description
E' molto importante il contenuto del meta-tag Description, in modo particolare perché, il suo contenuto, molto spesso, è visualizzato agli utenti a corredo del link all'interno delle SERP.

Accattivante e accurata, una meta Description, può quindi incidere notevolmente sulla quantità di click che otterrà la vostra pagina.

Per un'efficiente meta description alcuni suggerimenti:
- Descrive in modo breve il contenuto della pagina;
- Usare attinenti Keyword;
- i 165 caratteri non devono essere superati (avverrà un taglio automatico all'interno delle SERP e l'eccesso sarà sostituito dai classici puntini...);
- Meta Description scritti come un vero spot, per interessare e incoraggiare i click degli utenti.

La meta-keywords
Facciamo qualche utile considerazione per l'uso del meta-tag Keywords:

Ormai da diverso tempo (anni), Google, ai fini del posizionamento delle pagine, non prende in considerazione questo campo e questo è anche quello che tutti gli altri motori di ricerca fanno, per questo molti webmaster lo omettono;

E' fondamentale che le Keywords (parole chiave) utilizzate nei meta-tag vengano immesse più volte all'interno della pagina, in modo più "naturale", le parole non presenti nel corpo della pagina non saranno prese in considerazione o quasi;

E' necessario non esagerare con le chiavi, una strategia che potrebbe avere l'effetto contrario, il suggerimento è di non superare una quantità da dieci a quindici chiavi nella pagina;

Altri suggeriscono di utilizzare degli spazi (quindi non virgole), per una separazione per le diverse chiavi nel meta-tag Keyword, nonostante che sia più corretto (come forma) usare le virgole come separatore.

Meta Description e Keyword - Conclusioni

Questi meta-tag, oggi sono non così influenti come nei tempi passati per ottenere il posizionamento del vostro sito web. Tuttavia, è buona norma utilizzarli in modo corretto, anche se meno importanti di un tempo, i meta-tag, i meta-tag comunque rimangono un utile strumento ai fini di una definizione corretta per i contenuti di una pagina web, purché queste informazioni siano un riscontro effettivo del contenuto stesso della pagina.

Vediamo ora ulteriori meta-tag
Oltre ai meta-tag descritti sopra, altri offrono qualche rilevanza ai fini di un giusto posizionamento del vostro sito.
Robots: indicazione agli spider di Google (motori di ricerca) quale tipo di comportamento rispetto ai contenuti della pagina web. Con l'uso di questo meta-tag è possibile chiedere allo spider:

- Includere o non i contenuti della vostra pagina nell'archivio dei motori d ricerca; per questo fine si utilizza index (includer) noindex (non includere);
- Seguire o non la totalità dei link presenti nella pagina web, con lo scopo d'individuare ulteriori pagine del vostro sito web; per questo fine si utilizza follow (seguire) e nofollow (non seguire).

Esempio:
<meta name="robots" content="index, follow">

Content-Language
Il meta tag "language" vuole indicare, per una pagina web,  la lingua di riferimento. Per la lingua inglese:
<meta http-equiv="content-language" content="en">

Content-Type
Definizione della tipologia di contenuto di una pagina web, oltre il set di caratteri usato. Di seguito un valido esempio per la lingua inglese:
<meta http-equiv="content-type" content="text/html; charset=ISO-8859">

Revisit-After
E' ora è il caso di evidenziare l'esistenza di questo meta-tag perché, in realtà, sembra essere ignorato in modo totale dalla maggioranza dei moderni serach-engine.

Nell'originaria intenzione questo meta-tag, che dovrebbe dare delle indicazioni agli spider ogni quanto tempo, la pagina deve essere scansionata di nuovo.

Esempio:
<meta name="revisit-after" content="3 Days">
[/contentblock]

Claude Instant con 100.000 token supera i principali chatbot di intelligenza artificiale
Invia foto, ricevi immagini generate dall'intelligenza artificiale
Come utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare la scrittura di contenuti SEO [Webinar]
Il contenuto è il re della SEO moderna?
Sii un migliore narratore del marchio [Podcast]
Il nuovo rapporto dettaglia la crescita dei contenuti
Google svela il playbook del marketing digitale tra le modifiche alla privacy
Dovresti ancora usarlo?
Il team per le relazioni con la ricerca di Google esplora l'impatto SEO di Web3

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?