Novità importanti in arrivo annunciate per Google Search. Infatti, l’azienda USA ha anticipato sul social Twitter che gli esiti di ricerca cambieranno, con lo scopo di premiare le diversificazioni dei siti web.
Il grande esperto di fama mondiale della SEO Danny Sullivan, è intervenuto per esprimere un parere sull’Update dell’algoritmo, ma anche per una strategia nuova adottata da Google per la comunicazione.
Le modifiche alla SERP di Google Search
La più importante novità è verso gli esiti di ricerca che, fino a aggiornamenti nuovi, comprenderanno un massimo di soli due esiti dello stesso dominio, accrescendo la diversità della SERP.
L’azienda americana ha affermato che lo scopo del nuovo aggiornamento è di concedere ai navigatori di Google una varietà degli esiti di ricerca. Questo significa che la totalità degli elenchi del dominio principale e dei sotto-domini saranno considerati con lo stesso sito singolo.
Come dichiarato dal motore di ricerca più utilizzato al mondo in un tweet, sarà sua la considerazione verso i sottodomini come separati siti web, se il contenuto sarà considerato rilevante, un ottimo esempio è Amazon.
Il guru della SEO ha anche affermato che quest’aggiornamento nuovo condizionerà soltanto i principali risultati di Google, mentre altre diverse funzionalità di ricerca come le migliori, immagini, storie e altre ricerche non cambieranno.
Il posizionamento delle pagine web, quindi non subiranno variazioni, ma nel risultato di ricerca saranno variati gli URL.
L’anticipato rilascio dell’aggiornamento anticipato tramite Twitter
Altra novità importante, che non sfuggita alla comunità SEO e quindi ai web master, è la strategia nuova di comunicazione utilizzata da Google per gli aggiornamenti.
In modo regolare, Google aggiorna il suo importante algoritmo, e in modo raro si è preoccupato di annunciarne gli aggiornamenti agli addetti ai lavori, nemmeno le specifiche di cosa è stato variato. E’ compito degli esperti del settore notare gli specifici aggiornamenti, in modo particolare quando questi risultano significativi per ogni sito online.
Tramite le varie community e forum, capita poi che se discuta e ci si scambi importanti informazioni, come già avvenuto durante l’anno (marzo), dove gli addetti del settore SEO hanno posto delle precise domande a Google ottenendo delle risposte tramite un ufficiale tweet per confermare l’update.
Fino a inizio 2019, Google si limitava solo a dare conferme preventive nel comunicare il rilascio dell’update tramite Twitter. La motivazione di questa modifica strategica di comunicazione non ha interessato molto gli addetti ai lavori SEO di tutto il mondo.
Per quale motivo è cambiata la strategia di comunicazione da parte di Google Search?
Da alcuni mesi il motore di ricerca Google, ha preso la decisione d’informare preventivamente l’arrivo di nuovi aggiornamenti. Gli esperti SEO si sono sbizzarriti e si sono sfogati con risposte d’interpretazioni personali, questo ha aperto molte discussioni e dibattiti sull’argomento.
Il motivo, secondo alcuni, dipenderebbe dalla porta dell’upgrade. L’attuale aggiornamento potrebbe scombussolare i posizionamenti e le presenti SERP, Google, di conseguenza avrebbe preso la decisione di avvertire in anticipo gli esperti del settore per non farli trovare impreparati.
Altri ancora hanno pensato che questa decisione di Google sia per evitare pericolosi allarmismi e il susseguirsi conseguente di errate notizie, cosa che puntualmente accade dopo ogni sospetto cambiamento della SERP.
Su quest’argomento è di nuovo intervenuto Sullivan, scrivendo sul social Twitter, che lo scopo di Google è di non lasciare gli esperti allo sbaraglio e non creare maggiori preoccupazioni per le novità.
Concludendo: Nuove modifiche annunciate da Google Search
Google continua il suo lavoro costante per migliorare e perfezionare le SERP, interpretando e analizzando le query di ricerca, per cercare di dare all’utenza più rilevanti contenuti.