Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Perché realizzare un sito web di successo non è semplice

Perché realizzare un sito web di successo non è semplice

Navigando su Google e cercare “come realizzare un sito web” o anche “creare un sito”, si trovano i più commerciali risultati che internet può restituire all’interessato. La preparazione di un sito web può essere venduta come un progetto veloce e abbastanza semplice, un’operazione che può essere portata a termine in pochi minuti e click del mouse, magari il tutto in 5 minuti.

Non a caso il numero 5 ha degli effetti particolari per questo tipo di messaggio.
Purtroppo la realtà e molto diversa, realizzare un sito web di successo è molto difficile.

I cinque minuti sono necessari per realizzare un sito web gratuito, con strumenti alter vista, jimdo, wix e altri. La reale difficoltà sta nel realizzare sito web decente e che sia funzionante e quindi adatto alle proprie esigenze. Vi dico questo perché, dopo anni e anni d’esperienza nel settore. Realizzare un sito web di successo richiede attenzione, tempo e risorse.

Per questo ho pensato a una buona soluzione per voi!

Quali sono i problemi dei generatori si siti web?

Generalmente i servizi per la creazione di sito web, non consentono di possedere un dominio personale, ma si limitano soltanto al vostro spazio, oltre a un sottodominio del loro sito e questo genera:

– Un codice non pulito;

– Un sito colmo di errori;

– Banner mostrati che in verità non riescono a offrire profitti o magari solo in parte (questo avviene quando in cambio di gratuito hosting, siete vincolati dal punto di vista della pubblicità);

– Non avere la possibilità di poter aggiungere temi e nemmeno modificare quelli già pubblicati, se non con una soluzione molto complicata o a pagamento.

Altro aspetto gli strumenti “drag & drop”, necessari per la realizzazione di pagine web.

Tutto molto veloce e bellissimo, ma in seguito?

Dopo il primo click del mouse, si capisce che lo strumento non è comodo e spesso termina per essere “appiccicoso”, con pezzi di codice sparsi nella pagina, magari anche sacrificando la responsibilità (per dispositivi mobile), il modo in cui funziona e la grafica.

La più comune scelta per realizzare un sito web

La strada più trafficata, da chi ha superato il primo incrocio e quindi le prime difficoltà, capisce, già all’inizio del progetto web, la consapevolezza che i servizi elencati sopra possono condurlo a risultati molto mediocri.

La scelta errata porta l’inesperto a continuare a cercare sul web delle soluzioni, e, dopo ore di navigazione, finalmente capisce che è necessario informarsi bene e le cose cambiano radicalmente.

Si prende la decisione di :
Acquistare un dominio (quindi non gratuito);
Scegliere un Hosting affidabile;
Installare un CMS, per esempio WordPress o Joomla.

Dopo il tempo passato per realizzare queste tre scelte, vi chiederete “Adesso che faccio?”. Il mio sito web non è bello da vedere, sembra un semplice blog che si crea in pochi minuti.

A questo punto continuate a navigare su internet, magari per qualche ora, per poi scoprire i mondi meravigliosi di Theme Directory o di Themeforest di WordPress, con la possibilità di scegliere un tema a pagamento, ma anche gratuito presente nella vetrina.

Si continua: click, carrello, scaricate software, setup e infine online.

La domanda, ora il mio sito web e come gli altri? E’ un blog? Vorrei scrivere dei testi, contenuti, interviste, eseguire recensioni, news in generale, pubblicare foto e gallerie, filmati, podcast e altro ancora!

Purtroppo per voi arrivano altre problematiche

Il tema grafico del sito web da personalizzare

Si capisce immediatamente che è necessario modificare il tema scelto per personalizzarlo a vostro piacere e necessità, sia dal punto di vista della funzionalità, sia stilistico. All’inizio si capisce che siete davanti a un reale problema e non sapete come affrontarlo.
Si riparte a navigare in Google, in cerca di specifici tutorial, forum e altro.

E questo cos’è?
Beh, il codice ed è necessaria la modifica. Le cose funzionano proprio perche qualcuno ha scritto un codice. Non è possibile spargere un elemento di qua o di la. Non è possibile realizzare una nuova pagina web, trascinando o toccando con un dito, neanche spiegare a un software quello che volete ottenere dal vostro sito internet.

E’ necessario mettere le mani in pasta e quindi nel codice, che di solito non si conosce. Se siete poco esperti, nomi del tipo: css, php o html, vi sembreranno privi di senso.

Siete delusi, ma decisi ad andare avanti nel progetto, quindi vi rivolgete a una web agency, per ottenere delle specifiche e necessarie personalizzazioni per il vostro sito web.

L’esperto web per le vostre personalizzazioni

Siete davanti a un professionista e quindi esperto in questo settore: “Devo cambiare il font, il colore, questi elementi, quel video, quella foto, vorrei il box a sinistra e la barra a destra”. O anche “ Il sito lo preferisco di colore blu chiaro, le scritte in nero, per far rilassare i miei utenti e cosi via all’infinito”.

Le richieste sono normali, tuttavia richiedono tempo e anche costi. In questo modo i risultati saranno come li volete voi, quindi personalizzati e professionali, per questo vi siete rivolti a un web designer ad una Web Agency, se il progetto era di un nuovo sito web.

Se al contrario, le modifiche sono per un sito web già “pronto”, beh, di certo i risultati non saranno gli stessi. Per dirla tutta i risultati potrebbero essere veramente insoddisfacenti e avete comunque speso denaro.

A questo punto vi chiedere “in vetrina il template (tema) era molto bello, cosa è accaduto?”.

La professione del designer s’impara dopo anni di pratica, infatti, chi ha realizzato quel tema, che avete scelto in vetrina, ha di certo messo in campo la sua esperienza. Tuttavia, le varie modifiche, potrebbe avere imbruttito il tutto.

Si perde l’equilibrio, la magia e anche la coerenza. Prima il sito era bianco, ora è diventato vuoto, se sera nero, ora si è trasformato e divenendo brutto e disordinato.

L’acquisto di un template per CMS WordPress, pur consentendo diverse libertà d’estro, ha comunque dei “blocchi” sulle personalizzazioni. Le pagine web possono essere realizzate in diversi modi, ma non certo in modo illimitato: se non avete le giuste competenze, finireste per realizzare un sito web poco piacevole.

Claude Instant con 100.000 token supera i principali chatbot di intelligenza artificiale
Invia foto, ricevi immagini generate dall'intelligenza artificiale
Come utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare la scrittura di contenuti SEO [Webinar]
Il contenuto è il re della SEO moderna?
Sii un migliore narratore del marchio [Podcast]
Il nuovo rapporto dettaglia la crescita dei contenuti
Google svela il playbook del marketing digitale tra le modifiche alla privacy
Dovresti ancora usarlo?
Il team per le relazioni con la ricerca di Google esplora l'impatto SEO di Web3

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?