Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Quando e perché il sito web non funziona

sito web non funziona

Un sito web aziendale o professionale utile e quindi funzionante non è un sogno. Vediamo i più comuni errori perché il sito web non funziona, commessi da un inesperto e anche volenteroso realizzatore che porta un sito internet a essere non produttivo e non soddisfare le attese.

Il primo aspetto fondamentale da prendere in considerazione quando un sito web non funziona è di non realizzare una grafica pesante e pochi contenuti sul vostro personale gusto. Questa è la strategia meno corretta e quindi peggiore!

È ormai evidente (quasi a tutti), un sito web che non genera visite d’utenza, diretta e indiretta, non è funzionante.

Il web è sempre più colmo di siti internet di ogni genere e settore, anche se ben fatti, ma totalmente non utili, ovvero, che non generano visite e quindi neanche affari, per il semplice motivo che non godono di un posizionamento positivo e indicizzazione (all’interno dei motori di ricerca, principalmente su Google) con adeguati contenuti ottimizzati e di una corretta grafica.

L’utente e quindi il potenziale cliente, che accede al tuo sito web (ammesso che ti trovi nei risultati di ricerca), di certo sta cercando qualcosa, lascia perdere una grafica molto elaborata ed effetti speciali e concentrati più su come offrire, in modo chiaro e veloce il vostro prodotto o servizio, in modo accattivante e facile.

Aspetti grafici meno noti per creare un sito web funzionante

Ormai da tempo, tantissimi siti web sono stati progettati e creati con l’uso di specifiche piattaforme CMS, che offrono diversi e importanti vantaggi, sia per chi gestisce in proprio un sito web, sia per l’utenza, ma anche per gli esperti del settore come professionisti web master, che possono sfruttare al meglio tanti strumenti per la realizzazione e soprattutto per l’ottimizzazione di siti web efficaci e produttivi.

Chi ha un parere diverso non è di certo “attuale” e quindi fermo nel passato o “purtroppo” non in buona fede. Per essere chiari, un sito web realizzato con una piattaforma CMS, può conquistare un ottimo posizionamento sui motori di ricerca.

Per fare un esempio, il nostro sito è stato creato con l’utilizzo di una piattaforma CMS e gode di un posizionamento ottimo, sia locale e nazionale, lo stesso vale per i siti web realizzati per la nostra clientela, che appaiono nelle prime pagine dei motori di ricerca, principalmente Google.

Piattaforme CMS aspetti positivi e negativi

Le piattaforme CMS, come Joomla, WordPress e Drupal, offrono una flessibilità straordinaria e anche potenza. Inoltre queste piattaforme offrono la possibilità di acquistare dei template già pronti all’uso. Chi vuole ha la possibilità di realizzare il proprio sito web, anche con una minima conoscenza dell’argomento e in modo veloce (anche in poche ore).

Purtroppo, però, questo è il difetto maggiore di questi CMS. Un sito web realizzato da un principiante, dal classico amico “smanettone”, da chi non conosce bene il settore, potrà di certo essere molto bello e d’effetto, ma se non configurato e ottimizzato in modo corretto, molto difficilmente darà dei buoni risultati.

Un’esperta Web Agency, quando progetta e realizza un sito web, spende molto tempo per una corretta configurazione per renderlo molto competitivo.

Google offre utili strumenti agli sviluppatori, per eseguire una serie d’importanti test per ottenere degli ottimi risultati.

Vediamo quali sono:

– Verifica dell’uso su dispositivi mobile, sempre più utilizzati dall’utenza (il futuro delle ricerche su internet);
– PageSpeed Insights, che misura i tempi di caricamento di una pagina web e del sito stesso;
– Per migliorare il rendimento, controllo dei meta descrizioni e anche dei tag title;
– Uso d’intestazioni, per il posizionamento, H1, H2 e meta descrizioni;
– Per il posizionamento, invio Site Map a Google (motori di ricerca);
– Per migliorare esposizione URL, implementazione di dati strutturati;
– Realizzazioni di link interni;
– Per rapporti visite ottenute dal sito web, implementazione codice Google Analytics;
– Ottimizzare immagini, CSS e Java Script.

Tutti questi importanti interventi, devono essere eseguiti e abbinati ad altre configurazioni non meno importanti.

Tutto questo lavoro di configurazione, se fatte nel modo corretto, necessitano impegno e diverso tempo da dedicare, se si vuole realizzare un sito web ben fatto in tutti i suoi aspetti, per questo il costo di realizzo e di gestione non può essere meno di 500 euro.

Se l’obiettivo è di spendere veramente “poco”, si rischia di commettere un grave errore. In internet sono presenti una miriade di siti web non visibili nelle ricerche degli utenti e quindi inutili.

La differenza fra un sito web funzionante e quindi ben visibile e uno “nascosto” parte proprio da un investimento adeguato alle proprie esigenze e ai propri obiettivi tramite delle vendite tramite l’utenza online.

OpenAI spegne il rilevatore AI difettoso
Google incoraggia l'aggiornamento di Performance Max per DSA e GDA
Come gestire il crawl budget per i siti di grandi dimensioni
App Android ChatGPT disponibile per la pre-registrazione
TikTok presenta post di testo per interagire senza sforzo con i follower
Bing AI Chat e copilota per la ricerca disponibili in Google Chrome
Il futuro dell'app "Tutto"
Google potenzia l'analisi dell'e-commerce in GA4 con 30 nuove metriche
Google Answers se abbinare il modo in cui riscrive il titolo è una buona idea

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?