Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Seo Best Practices: Link interni e Sitemap

mappa del sito

[contentblock]
Continuando il nostro breve excursus nel mondo del Search Engine Optimization affrontiamo oggi un altro aspetto fondamentale di tale pratica, quello che concerne i link interni e la mappa del sito.

L’argomento link interni per l’indicizzazione di un sito è cruciale al pari dei meta tag che abbiamo già affrontato . Quale funzione hanno i link? Il loro obiettivo è di catturare l’attenzione degli spider dei motori di ricerca e di aiutarli nel loro lavoro di indicizzazione del sito. Ecco perché è indispensabile costruire un buona rete di link interni che partono dalla homepage e vanno verso tutte le altre pagine del sito.

Fino a non molto tempo fa i motori di ricerca non riuscivano ad indicizzare i cosiddetti Url dinamici, cioè quelli contenenti delle variabili. Oggi fortunatamente molti dei search engine, Google è stato uno dei primi, hanno risolto questo problema e non incontrano più nessuna difficoltà.

Quindi è possibile utilizzare anche link con Url dinamici, in quanto lo spider riuscirà a scansionare le pagine del l sito ugualmente. Un aspetto di grande importanza che riguarda il link e che bisogna curare con estrema attenzione è la parte testuale: le keyword contenute al suo interno devono essere strategiche, cioè pertinenti alla pagina a cui si linka.

L’altro elemento fondamentale all'interno del sito che ne favorisce l’indicizzazione è indubbiamente la sitemap, letteralmente la mappa del sito.

Che cosa è la Sitemap (mappa del sito)

Per spiegare cos'è una Sitemap, prendiamo a prestito la definizione presente sul sito www.sitemaps.org/it/: “Le Sitemaps consentono ai webmaster di indicare in via preferenziale ai motori di ricerca le pagine dei loro siti disponibili per la scansione”.

Il suo ruolo è quindi cruciale in quanto facilita contemporaneamente l’attività degli spider e la navigazione dell’utente. Partiamo da quest’ultimo punto: per capire l’utilità della mappa del sito è possibile paragonarla ad una cartina geografica. Essa è in grado quindi di aiutare l’utente ad orientarsi all'interno del sito in maniera efficace. Allo stesso tempo agevola l’indicizzazione da parte degli spider dei motori di ricerca in quanto è caratterizzata da una serie di link verso le pagine del sito.

Grazie alla Sitemap siamo in grado di dialogare in maniera diretta con i motori di ricerca, mostrando loro tutte le pagine del sito che vogliamo indicizzare, le informazioni che le riguardano, garantendo infine un aggiornamento costante su di esse.

Inoltre il protocollo Sitemaps è diventato standard per tutti i motori di ricerca e quindi non è più necessario diversificare le mappe del sito in base al motore di ricerca, come si doveva fare non molto tempo fa.

L’attività Seo è una delle più interessanti e comporta la conoscenza dei parametri adottati dai motori di ricerca nella valutazione di un sito. Ecco perché non si tratta di trucchi ma di tecniche vere e proprie garantite da uno studio approfondito e continuo.
[/contentblock]

Claude Instant con 100.000 token supera i principali chatbot di intelligenza artificiale
Invia foto, ricevi immagini generate dall'intelligenza artificiale
Come utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare la scrittura di contenuti SEO [Webinar]
Il contenuto è il re della SEO moderna?
Sii un migliore narratore del marchio [Podcast]
Il nuovo rapporto dettaglia la crescita dei contenuti
Google svela il playbook del marketing digitale tra le modifiche alla privacy
Dovresti ancora usarlo?
Il team per le relazioni con la ricerca di Google esplora l'impatto SEO di Web3

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?