[contentblock]
Oltre ai Tag HTML, citati nelle altre lezioni, un’importanza particolare è svolta dal vero e proprio contenuto della pagina web. In Rete Contenti s King e questo è molto importante per la SEO. In ottica SEO, curare il copywriting è una tecnica molto valida per un traffico di qualità veicolato verso il proprio sito web.
Per essere precisi, il contenuto della pagina web deve necessariamente essere qualitativo e non molto breve. Possiamo asserire, in linea di massima, che una pagina web dovrebbe essere di almeno 500 battute (caratteri) anche se, per chiavi particolarmente competitive, sarebbe ideale rimanere sui 1.500 caratteri.
Il controllo ortografico è molto importante, che deve essere fatto prima della pubblicazione della pagina: infatti, da alcuni anni, è uno dei fattori principali, per la valutazione del contenuto, gli errori di battitura o ortografici possono essere dannosi e quindi è opportuno fare più attenzione.
Nello scrivere un testo per la pagina web, altro consiglio è di fare molta attenzione ai primi 200-300 caratteri: infatti, è una buona norma all’inizio della pagina, inserire le keyword (parole chiavi) che definiscono in modo chiaro il contenuto della pagina web del vostro sito. I primi caratteri o parole, quindi, devono, in modo riassuntivo, descrivere il contenuto che volete pubblicare, con la massima precisione e attenzione per le chiavi d’interesse.
Ultimo aspetto da considerare nella fase di realizzo del contenuto è la densità delle chiavi (keyword density) ossia le parole di ricerca rispetto al contenuto.
La densità della chiave di una pagina è calcolata fra il numero d’occorrenze della keyword di ricerca e il totale numero delle battute all’interno del contenuto stesso. Per fare un esempio: 1.000 battute in cui la chiave è usata una sola volta sono di 1 su 1.000; 300 caratteri e tre chiavi sono di densità 3 su 300.
Una densità corretta per le principali Keyword è fra il 3% al 5% del contenuto.
Per imparare al meglio
Il suggerimento è di “visionare” siti web con buone posizioni e dare un’occhiata al codice HTML. Il miglior modo per capire e imparare la giusta strategia SEO.
Per ottenere queste importanti informazioni è molto semplice: è necessario aprire il codice HTML direttamente dal vostro browser, click tasto destro del mouse e quindi compiere la scelta della voce HTML dal contestuale menu e osservare in modo attento i vari meta tag usati, in modo particolare “Keywords e Decription.
Come sono utilizzate le diverse keywords all'interno del titolo, nelle intestazioni e nel testo;
l’uso dei tag <b>, <strong>, <i>, <em>, e dell'attributo alt del tag <img>.
Scopiazzare le tecniche SEO di chi ha ottimi risultati, è una buona strategia e di certo può offrire risultati ottimi. Tuttavia, il nostro obiettivo non è copiare, ma è capire, prima possibile, i segreti, per ottenere delle ottime posizioni, sfruttando i nostri concorrenti, solo in questo modo potremo capire e apprendere al meglio le specifiche tecniche per garantirci il piano alto per il nostro sito.
Non perdete le altre lezioni offerte dal nostro sito, per un SEO utile e professionale!
[/contentblock]