Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Sfatare i miti, comprendere l’impatto della SEO

Sfatare i miti, comprendere l'impatto della SEO

Google ignora gli iframe? Un recente thread su Reddit ha acceso la discussione tra i professionisti SEO.

L'utente che ha avviato il thread ritiene che Google non esegua la scansione degli iframe, ma questa ipotesi è corretta?

Questo articolo sfata i miti sulla capacità di Google di scansionare gli iframe, esamina la risposta di Mueller e discute l'impatto sulla SEO.

Il mito: Google non esegue la scansione degli iFrame

Storicamente, c'è stato un tempo in cui i motori di ricerca faticavano a scansionare e indicizzare i contenuti all'interno degli iframe.

I robot dei motori di ricerca non potevano accedere al contenuto all'interno degli iframe e, in alcuni casi, non potevano uscire dall'iframe per continuare a eseguire la scansione del resto del sito web.

Inoltre, il contenuto degli iframe veniva spesso considerato come appartenente a un altro sito Web, il che portava a non sapere se dovesse essere indicizzato.

La realtà: Google può e esegue la scansione di iFrame

Contrariamente alla convinzione dell'utente di Reddit, Google ha compiuto progressi significativi nella scansione degli iframe.

Oggi, Google può eseguire direttamente il rendering dell'iframe e iniettarne il contenuto come parte della pagina di hosting, un processo noto anche come "DOM Flattening".

Mueller ha affrontato il problema rispondendo al thread con i seguenti approfondimenti:

“Google tenta di eseguire la scansione dei contenuti iframe e di includerli nella pagina indicizzata, se consentito. Tuttavia, non è sempre banale e non so come lo gestiscano gli altri motori di ricerca. Se hai qualcosa che vuoi assolutamente indicizzare nel contesto di una pagina, lavorerei per includerlo direttamente piuttosto che affidarmi agli iframe".

Mueller ha continuato a fornire ulteriori consigli per coloro che utilizzano contenuti incorporati o iframed nelle loro pagine:

  • Usa l'intestazione "x-frame-options" per bloccare completamente l'iframe se non lo desideri.
  • Utilizza i meta tag robots "noindex" o "x-robots-tag" se né la pagina né il suo contenuto incorporato devono essere indicizzati.
  • Usa "indexifembedded" insieme a "noindex" se la pagina incorporata stessa non deve essere indicizzata, ma il suo contenuto può essere incluso in una pagina che la sta inquadrando.

Se sei preoccupato che Google possa vedere i contenuti in iFrame, puoi utilizzare il "test di ottimizzazione mobile" in Search Console.

iFrame generalmente non consigliati

A causa del potenziale di problemi di indicizzazione con iFrame, Google consiglia di astenersi dall'utilizzarli il più possibile.

Includere contenuti importanti direttamente nella pagina o utilizzare altre tecniche di incorporamento può fornire risultati SEO migliori e garantire che Google possa indicizzare correttamente i contenuti.

Mentre gli iframe possono essere utili per incorporare contenuti esterni, come video ed elementi interattivi, considera i limiti durante la progettazione di un sito web.

Immagine di presentazione: Melisa Parlak/Shutterstock

Fonte: Reddit

Una sequenza temporale di chatbot di intelligenza artificiale generativa
Claude Instant con 100.000 token supera i principali chatbot di intelligenza artificiale
Invia foto, ricevi immagini generate dall'intelligenza artificiale
Come utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare la scrittura di contenuti SEO [Webinar]
Il contenuto è il re della SEO moderna?
Sii un migliore narratore del marchio [Podcast]
Il nuovo rapporto dettaglia la crescita dei contenuti
Google svela il playbook del marketing digitale tra le modifiche alla privacy
Dovresti ancora usarlo?

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?