[contentblock]
Abbiamo già scritto che il principale dei fattori “off-page” è con sicurezza individuabile nei link “inbound link o anche detti in entrata".
Molti esperti webmaster, per questo motivo lavorano attentamente a strategie per la costruzione di link (building), con lo scopo di procurare un numero ottimale di link in entrata verso siti che si vogliono posizionare nei principali motori di ricerca.
Strategia di link building, requisiti per una buona strategia
L’importanza dei link in entrata, nel tempo si è ridotta in modo drastico a vantaggio di più selettivi criteri di qualità sei link in entrata sul sito. Di seguito vediamo le caratteristiche che un buon link deve possedere per dare più valore a una pagina web.
Qualità dei link
Nella logica di base dei motori di ricerca, principalmente di Google, ogni link in entrata rappresenta quasi un voto. Il fattore, originariamente quantitativo, era molto prevalente (quindi, più link c’erano e meglio era), ma con il passare del tempo, anche per causa di spam, questo specifico meccanismo è drasticamente cambiato, andando verso una caratteristica molto più qualitativa.
Oggi un link di qualità è quando:
- Naturale, quindi non comprato, frutto di specifici accordi fra possessori si siti (scambio link) o anche inserito tramite un meccanismo automatico, come può avvenire nei commenti di un blog o forum; un link è considerato “naturale” quando è inserito in un coerente contesto, quindi con affini tematiche, che non dia dubbi rispetto corretta voglia di offrire all'utente una preziosa risorsa tramite un approfondimento di uno specifico argomento o settore commerciale;
- E’ contestuale: in pratica due pagine che si linkano reciprocamente, devono avere una certa affinità d’argomento, rivolgersi verso un uguale utente e cosi via;
- Esclusivo: con questo termine, s’intende che un link abbia tanto più valore tanto il numero di link è minori presenti in quella pagina; in modo contrario pagine che hanno all'interno anche 100 link e poco valore di linkate risorse;
- Proviene da un sito web con una reputazione buona, che di certo avrà un peso maggiore rispetto a link che provengono da siti con reputazione bassa.
L'importanza delle anchor text dei link in entrata
Un ulteriore importante elemento per una corretta costruzione strategica di link building consiste nell'uso degli “anchor text” giusti, che s’intende, in modo materiale, le parole che sono linkate.
Facciamo un esempio
<a href="/rinnovabili-energie/risparmiare-energiao.html">
Risparmiare energia</a>
L’anchor text, in questo caso è “risparmiare energia”.
Fino a qualche anno fa, la tendenza era di usare come anchor text le Keyword utili per il posizionamento del sito, tuttavia, anche questa specifica tecnica è stata ben individuata da Google e questo stratagemma ha spinto i motori di ricerca a modificare gli algoritmi e ora questa strategia provoca danni se utilizzata in modo pesante e ripetitivo.
Come più volte scritto, un profilo di link in entrata, più naturale possibile, quindi è una buona strategia variare gli anchor text, per fare in modo di avere link diversi in entrata con un ancoraggio diverso di testi (tantissimi inbound link con l’anchor text medesimo saranno interpretati come un inequivocabile segnale di volontà si sollecitare i risultati di ricerca).
Se si vuole costruire un certo profilo di link in entrata, cercando la possibile massima naturalezza, sarà necessario, quindi, prevedere anchor text diverse, magari con lo studio di articolate frasi, che potrebbero contenere sinonimi della vostra chiave principale e usare con una certa frequenza il marchio del sito web come anchor text.
Il link in entrata deve essere follow o no?
Per trasferire il rank, come già scritto, i link devono essere non “nofollow” e quindi “dofollow". Una strategia di link building che vuole apparire in modo molto naturale, non disdegna totalmente i link nofollow, perché un certo numero di questi potrebbe essere utile allo scopo di mantenere un aspetto naturale.
Possedere 400 link totalmente “dofollow”, potrebbe sembrare innaturale, è consigliabile di possederne 200 che possono essere seguiti e gli altri 200 no. In questo modo il vostro profilo di link apparirebbe in modo più naturale.
Tecnici accorgimenti per una strategia di link building
Oltre alle elencate caratteristiche, ci sono ulteriori linee guida che è bene considerare durante l’attivazione di una campagna di link building:
Il link deve necessariamente essere in puro HTML: non trasferiscono nessun valore SEO i generati link mediante filmati Flash o Javascript;
Il link non deve essere mai filtrato, mediante servizi d’accorciamento url (per esempio Bit.ly) e quindi diretto;
E’ migliore un testuale link che quello di un banner: se si utilizza un’immagine è fondamentale settare in modo corretto l’attributo alt;
Il tempo: un fondamentale fattore, quindi attenzioni alle improvvise accelerate della quantità dei link!
Concludendo
Con questa lezione ho evidenziato l’importanza di link in entrata naturali. Una campagna di link building, deve essere messa in atto con grande attenzione e buon senso. Lo scopo principale è quello della costruzione di un naturale profilo link. Questo non significa che una crescita repentina del numero di link sia considerata non valida.
Il suggerimento è di fare modo di spalmare nel tempo (qualche settimana) la nascita di questi link.
[/contentblock]