Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Strategie Seo Google per posizionamento sito web

strategie seo

Il posizionamento è l’abbinamento di strategie Seo e tecniche che consentono a un sito web di accrescere l’organico traffico che arriva da Google e in generale dai motori di ricerca, che significa migliorare la posizione all’interno della SERP per specifiche keywords (parole chiave di ricerca).

In quest’articolo vi propongo le migliori strategie SEO di base, che vi consentiranno di migliorare la visibilità e il posizionamento sui motori di ricerca del vostro sito internet.

Strategie Seo Posizionamento Sito web

Tanto per essere molto chiari, non esistono magie e trucchi SEO, ma ci sono degli accorgimenti, strategie e regole importanti che vi aiuteranno a raggiungere lo scopo.

La fondamentale regola che ci consentirà di scalare la classifica con il vostro sito web è di migliorarne l’ottimizzazione SEO e la struttura degli elementi delle pagine singole.

In questo modo migliorerete l’esperienza dell’utenza durante la permanenza sul vostro sito internet. Fate attenzione a tutti i dettagli e gli aspetti che di certo faranno la differenza.

Strategie Seo: La struttura del sito web

L’inizio del progetto è l’ottimizzazione della struttura. Create un sito web (o rivolgetevi a una Web Agency come Seowebsite) che abbia una struttura intuitiva, semplice e molto organizzata, per fare in modo che l’utenza possa navigare in maniera veloce e agevole da un contenuto alla’altro.

Questa regola non è di certo un trucco SEO, ma solo la base fondamentale necessaria per iniziare a ottenere dei risultati importanti.

Struttura “Sito”, è l’ideale struttura per spartire i contenuti in un certo numero di categorie e microaree, che a loro volta, possono contenere delle micro-aree d’informazioni sempre più dettagliate e specifiche.

Strategie Seo: Sitemap XML

Dopo aver realizzato una semplice struttura e suddiviso in modo efficiente per categoria i contenuti, sarà importante utilizzare delle sitemap XML.

Google e in generale i motori di ricerca analizzano le sitemap, per eseguire una verifica di quali siano contenuti online presenti. Per Google è utile realizzare una sitemap in formato XML.

Talvolta, le sitemap sono cliccabili e visibili dai naviganti in formato html e possono essere d’aiuto per individuare velocemente i contenuti d’interesse.

Per utilizzare questa regola SEO su WordPress, è necessario installare un plug-in come SEO by Yoast o anche Google XML Sitemap.

Strategie Seo: Organizzare i meta Tag

Meta description, Url e Tag title, ricoprono un fondamentale ruolo nel posizionamento di un sito online.

Per questo motivo, devono essere scritti in modo prefetto, per comunicare in modo sintetico ma chiaro il significato della pagina web, sia per gli utenti, sia per il motore di ricerca.

In pratica, sono delle buone opportunità per eccellere nella SERP e quindi attrarre l’attenzione dell’utenza per conquistare visite e potenziali clienti con il vostro sito web.

Vediamo alcuni suggerimenti per migliorare gli Snippet

Tag Title: utilissimo campo per inserire nel modo corretto e mirato le parole chiavi.
Tuttavia, attenzione alla lunghezza del titolo, che deve contenere fino a un massimo di 60 battute (caratteri). Infatti, un titolo troppo lungo verrà “tagliato” dai motori di ricerca e quindi risulterà antiestetico e cosa più importante, meno efficace.

URL: fra i “trucchi” (strategie Seo) di posizionamento sui motori di ricerca più efficaci e semplici è di ideare un URL che deve riassumere, in poche parole, l’intero contenuto della pagina web.

L’utilizzo di URL SEO friendly è d’aiuto per Google nel catalogare nel modo migliore il contenuto, oltre che per l’utenza a rammentare gl’indirizzi delle varie pagine online.

Per mettere in azione questa regola di posizionamento su WordPress e Google è sufficiente accedere sulle impostazioni per poi mettere il baffo (spuntare) l’opzione per le URL User Friendly.

Meta Description: è presente nelle SERP dei motori di ricerca, quindi utilizzate circa 160 battute (caratteri) che avete a disposizione per far colpo sui vostri utenti e accrescere il CTR.

Trucchi e strategie SEO per motori di ricerca: Link Building

Ora vediamo i “trucchi” per il posizionamento sui motori di ricerca (Google) che sono di pertinenza per la SEO off page. Per un sito web, l’autorevolezza è un fondamentale criterio con cui Google sceglie di posizionarvi, in una specifica posizione nella SERP.

Per essere presenti nelle prime posizioni su Google è importante saper gestire i link interni e anche quelli che arrivano da siti online esterni detti backlink.

I link interni dono fondamentali perché offrono al sito una più veloce e semplice navigazione, oltre che ottimizzare il passaggio di link juice.

Spesso la pagina principale di un sito web attira più link, quindi è la più popolare del vostro sito web.

Una strategia SEO corretta è quella di ridistribuire l’autorità della vostra pagina principale (home page), verso altre pagine web più importanti, quelle che volete posizionare. Per esempio, aggiungere i link dei vostri migliori servizi e prodotti all’interno della vostra pagina principale per mandarvi una forza maggiore.

Inoltre, non dimenticare la User Experience, per far sì che l’utenza possa velocemente trovare i migliori prodotti, è fondamentale che i link siano sempre ben visibili e chiari.

Obiettivo Keywords (chiavi di ricerca)

Fondamentale selezionare la vostra nicchia d’interesse, oltre che il profilo specifico dell’utenza che volete attrarre. Ricordate che più siete settoriali e specifici, più saranno le possibilità di salire la vetta delle SERP con una corretta strategia SEO.

Cercate di scegliere le Keywords più adatte per conquistare il vostro target di riferimento

I tre criteri principali da considerare durante la scelta e la creazione delle parole chiavi:

– Volume di traffico, in altre parole quanti utenti eseguono ricerche su una parola “chiave”, specifica;

– Concorrenza: quanto sono forti i vostri competitor presenti nelle posizioni più alte;

– Search Intent o intenzione di ricerca: i vostri contenuti devono essere in grado di soddisfare le ricerche dell’utenza.

SEO Copywriting

Importante anzi fondamentale per lo scopo del posizionamento nelle SERP. Fondamentale l’inserimento di Keywords obiettivo nelle relative pagine online. Tuttavia, il lavoro deve essere realizzato nel modo più organico e naturale e quindi senza forzature, sfruttando nel modo migliore gli elementi strategici come per esempio URL, immagini, tag e altro.

Un buon metodo è di organizzare in modo efficace il testo, utilizzando gli heading tag, ossia i titoli. In questo modo potrete stabilire una buona gerarchia fra gli argomenti e quindi rendere i contenuti leggibili e chiari.

Non è necessario prestare particolare attenzione alla quantità di parole chiavi inserite nel contenuto, infatti, non c’è un minimo o un massimo di keywords richiesto da Google.

Tuttavia, non esagerare, perché l’eccessiva ripetizione di parole chiavi (Keyword Stuffing) potrebbe portare Google a penalizzarvi. Il suggerimento è di utilizzare dei sinonimi, infatti, diversi motori si ricerca indicizzano anche questi.

Dati Strutturati

Questi non influenzano direttamente i ranking della pagina web, ma sono molti utili, perché sono necessari per comunicare a Google la totalità delle informazioni di cui ha bisogno che riguardano i testi o contenuti.

Tramite gli strutturati dati è possibile conquistare una maggiore visibilità nella SERP con le stellette di giudizio nelle recensioni, percorsi knowledge grapf, breadcrumb e altro.

Microsoft, Google, Yandex e Yahoo, hanno realizzato una schema.org (vocabolario), molto utile per codificare l’essenziali informazioni.

Implementazione dati strutturati

Si può operare in modo manuale, scrivendo da zero il codice, usando indicazione di schema.org o anche il supporto di utility online e SEO tools. Oppure usare degli specifici plug-in su utilizzate WordPress, per fare un esempio.

Contenuti Multimediali

I video e le immagini sono una perfetta risorsa per rendere un contenuto più gradito e attraente per l’utenza e questo può aumentare i tempi di permanenza dei visitatori.

Il modo in cui eseguite l’ottimizzazione SEO per video e immagine può fare la differenza.
Un file enorme o solo troppo grande, può andare a discapito della velocità di caricamento sia del sito, sia della pagina web, e questo significa danneggiare l’user experience, cioè la percentuale degli utenti che escono dal vostro sito (bounce rate), senza visitarne altre.

Una regola corretta è quella di comprimerla totalità delle immagini a elevata risoluzione, per dare al sito più reattività e velocità.

Altro suggerimento è di usare i supporti testuali per dare più forza alle immagini, per esempio rinominare il file per descrivere in breve il contenuto, utilizzare didascalie e titoli che contengano, se ovviamente pertinenti, anche le parole chiavi. Inserire un alternativo testo che racconti i significato dell’immagine sia ai motori di ricerca, sia a Google.

Social e Forum, Google Trends

Questa è una strategia, qualcuno lo chiama trucco, efficace ma molto sottovalutato, per il posizionamento SEO su Google. Il suggerimento è di giocare d’anticipo per battere i vostri competitor.

Forum, Social e Google Trends di settore, sono uno strumento utilissimo per capire quali sono le tendenze e le necessità dei vostri visitatori potenziali.
E’ necessario scoprire quali sono i più ricercati argomenti e, se pertinenti, cercate d’inserirli nei vostri contenuti.

Fondamentale per il posizionamento del sito web sui motori di ricerca

Un aspetto molto importante, anzi fondamentale che un sito web sia ben funzionante: deve essere leggero e veloce all’apertura e anche non presentare tecnici errori che possono complicare l’operato di scansione ai BOT dei motori di ricerca.

In rete sono presenti moti strumenti per controllare efficacemente i possibili errori presenti nel vostro sito online.

Sicura navigazione in HTTPS ( certificato SSL)

L’implementazione di un protocollo per una navigazione sicura in rete (HTTPS) è una condizione che influenza il ranking di qualsiasi pagina web.

Per procurarsi un certificato SSL è necessario acquistarlo direttamente dal vostro provider, o anche prenderne e attivare uno gratis, come per esempio OpenSSL.

In questo modo, il vostro sito web potrà essere trasformato da “http” a “HTTPS” e quindi riconosciuto come “sito sicuro” da Google.

Claude Instant con 100.000 token supera i principali chatbot di intelligenza artificiale
Invia foto, ricevi immagini generate dall'intelligenza artificiale
Come utilizzare l'intelligenza artificiale per migliorare la scrittura di contenuti SEO [Webinar]
Il contenuto è il re della SEO moderna?
Sii un migliore narratore del marchio [Podcast]
Il nuovo rapporto dettaglia la crescita dei contenuti
Google svela il playbook del marketing digitale tra le modifiche alla privacy
Dovresti ancora usarlo?
Il team per le relazioni con la ricerca di Google esplora l'impatto SEO di Web3

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?