Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Sundar Pichai di Google immagina un futuro con Bard al tuo fianco

Sundar Pichai di Google immagina un futuro con Bard al tuo fianco

Il chatbot AI di Google, Bard, sta catturando l'attenzione con le sue straordinarie capacità, suggerendo un futuro in cui tecnologia e creatività convergono.

In una recente intervista di 60 Minutes, il CEO di Google Sundar Pichai e gli esperti di intelligenza artificiale hanno discusso dei risultati di Bard, come la creazione di storie e poesie in pochi secondi.

Questo articolo approfondisce i punti salienti dell'intervista, inclusa l'opinione di Pichai su come i progressi dell'IA avranno un impatto su vari aspetti della nostra vita.

Il problema con i chatbot: allucinazioni e disinformazione

La forza di Bard risiede nell'analisi e nella previsione dei modelli linguistici, essendo stato addestrato su un'enorme quantità di contenuti Internet.

A differenza della ricerca Google, Bard non cerca risposte online ma genera risposte basate sul suo modello linguistico.

Nonostante le capacità di Bard, la tecnologia AI presenta delle sfide.

Un problema significativo è "l'allucinazione", o la capacità di Bard di inventare informazioni con sicurezza. Ad esempio, Bard ha scritto un saggio sull'inflazione e ha raccomandato cinque libri che non esistevano.

Questo problema non è esclusivo di Bard, osserva Pichai:

“Nessuno sul campo ha ancora risolto i problemi di allucinazione. Tutti i modelli hanno questo come problema.

Alla domanda se le allucinazioni sono un problema risolvibile, Pichai dice: "Penso che faremo progressi".

La disinformazione è un'altra preoccupazione, poiché l'intelligenza artificiale può creare notizie, immagini e video falsi credibili che potrebbero danneggiare la società su larga scala.

Per affrontare questi problemi, Bard ha un pulsante "Google it" per il controllo dei fatti e utilizza filtri di sicurezza per bloccare l'incitamento all'odio e il pregiudizio.

Automazione, cambi di lavoro e forza lavoro in evoluzione

Pichai ritiene che l'intelligenza artificiale avrà un impatto su tutti i settori e ogni prodotto in ogni azienda ne risentirà.

Condivide il seguente esempio:

"Giusto. L'intelligenza artificiale avrà un impatto su tutto. Quindi, per esempio, potresti essere un radiologo. Se pensi tra cinque o dieci anni, avrai un collaboratore di intelligenza artificiale con te. Diciamo che hai 100 cose da affrontare. Potrebbe dire: "Questi sono i casi più gravi che devi esaminare prima". Oppure, quando guardi qualcosa, potrebbe apparire e dire: "Potresti esserti perso qualcosa di importante". “

La rivoluzione dell'intelligenza artificiale porterà senza dubbio all'automazione e ai cambiamenti nei posti di lavoro.

Alcuni lavori potrebbero declinare, mentre sorgeranno nuove categorie di lavoro e molti lavori esistenti cambieranno man mano che incorporeranno la tecnologia AI.

Pichai ha affermato che i "lavoratori della conoscenza" come scrittori, contabili e ingegneri del software potrebbero essere interessati.

Pichai immagina un futuro in cui gli aiutanti dell'IA miglioreranno il modo in cui le persone lavorano e apprendono, agendo come "assistenti superpotenti".

Esplorare le proprietà emergenti e il potenziale dell'IA

Un'altra sfida da superare con l'IA sono le "proprietà emergenti", che si riferiscono a sistemi che mostrano abilità inaspettate.

Come ciò avvenga rimane un mistero, ma succede.

Ad esempio, un programma di intelligenza artificiale di Google potrebbe comprendere la lingua bengalese anche se non è stato addestrato in essa.

Pichai condivide la seguente storia:

“Tra i problemi di intelligenza artificiale di cui abbiamo parlato, il più misterioso si chiama proprietà emergenti. Alcuni sistemi di intelligenza artificiale stanno insegnando a se stessi abilità che non avrebbero dovuto avere. Come ciò avvenga non è ben compreso. Ad esempio, un programma di intelligenza artificiale di Google si è adattato, da solo, dopo essere stato suggerito nella lingua del Bangladesh, che non era stato addestrato a conoscere.

Google si sta avvicinando all'intelligenza artificiale con umiltà e prevede di introdurre la tecnologia AI gradualmente, lasciando che la società si adegui e offra feedback.

L'azienda mira a bilanciare i potenziali vantaggi e rischi dell'IA.

In sintesi

I chatbot come Bard possono creare contenuti e offrire interazioni simili a quelle umane, presentando opportunità e sfide.

Mentre entriamo nell'era dell'automazione guidata dall'intelligenza artificiale, si consiglia ai professionisti del marketing digitale di tenere il passo con le tendenze dell'IA e di utilizzare la tecnologia AI per migliorare le proprie strategie.

L'intelligenza artificiale può offrire informazioni preziose, automatizzare le attività ripetitive e aiutare a personalizzare le campagne di marketing per una migliore esperienza utente.

Tuttavia, è essenziale considerare gli aspetti etici dell'IA ei potenziali rischi, come la disinformazione e le allucinazioni.

Con il progredire della rivoluzione dell'IA, la domanda di professionisti del marketing e SEO responsabili, informati e adattabili sarà più critica che mai.

Fonte: CBS

Immagine in primo piano generata da Midjourney

SEO Vs PPC: Pro, Contro e Differenze
Come creare contenuti di grande impatto in un panorama in evoluzione
Gli annunci di ricerca di Google suscitano polemiche su siti Web discutibili
popolarità della tua casa vacanza
Come migliorare la velocità della pagina per superare i principali parametri web vitali di Google
La vulnerabilità del plugin AMP di WordPress colpisce oltre 100.000 siti
Il nuovo framework AI potenzia la moderazione dei contenuti di LinkedIn
Valutazione di 4 bellissimi siti Web di fotografia per l'ispirazione del design
Come verificare la versione di WordPress

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?