[contentblock]
Negli ultimi anni, via via è cresciuta la rilevanza, per quanto riguarda anche la velocità di caricamento di una pagina web, come un fattore con incidenza SEO.
A confermare quest’aspetto importante è lo stesso responsabile delle ricerche e qualità di Google, Matt Cutts. Infatti, secondo il responsabile Google, un sito rapido all'apertura e di certo preferibile a uno lento e questo, quindi, si riflette, in qualche modo anche nei parametri imposti o quasi dai motori di ricerca, in pratica Google.
È quindi evidente che come un’ottima affidabilità, velocità e potenza dei server scelti e del servizio di hosting, diventino fattori molto rilevanti, per ogni webmaster che ha come scopo il SEO e quindi il posizionamento di un sito web e del business che potrebbe creare utilizzando il web.
Velocità di caricamento non dipende solo dal servizio hosting
Quando l'argomento è la velocità di caricamento, non parliamo soltanto di qualità dell’hosting, infatti, un sito rapido all'apertura, è di certo un sito web che ha determinate e particolari caratteristiche e quindi adotta accorgimenti specifici come:
- Compressione tramite GZIP dell’output;
- Minificazione dell’output HTML e dei file CSS e Javascript;
- Accorpamento e compressioni delle immagini, dove possibile in sprite da usare mediante CSS;
- Implementazione di sistemi cashing, per le risorse statiche (come CSS, Javascript e immagini);
- L’uso dell’asincrona tecnica per l’inclusione di non essenziali risorse javascript al rendering degli elementi “above the fold”;
Se il sito è dinamico, in altre parole sfrutta linguaggi server-side come ASP e PHP e determinate che:
- Il codice sia stato scritto in modo coretto e quindi non produca di rallentamenti;
- Le query al database siano state ben ottimizzate;
Ci sia un meccanismo di cash per diminuire le fasi di richieste al database e si elaborazione.
Con lo scopo importante di testare il grado effettivo di velocità della vostra pagina web è possibile l’uso di specifici strumenti presenti sul web, fra questi, il primo “PageSpeed Insights” che potete testare a questo link.
L’inserimento dell’URL del vostro sito web, in tempi rapidi (pochi secondi), si ottiene una valutazione per quanto riguarda la velocità, in pratica il tempo di caricamento della pagina, oltre alla possibilità di sfruttare dei preziosi suggerimenti per un miglioramento del risultato ottenuto.
[/contentblock]