Gli esperti della Link Building

Su Seowebsite ricevi sempre i migliori link al miglior prezzo

Web Directory: come scegliere e come inserire il proprio sito

web directory backlink

[contentblock]
La nostra guida sulle strategie e tecniche Seo continua con il seguente argomento: l’inserimento del sito nelle Web Directory per migliorare il posizionamento nei motori di ricerca.

Si dice che le Web Directory sono morte e quindi non più efficaci, anzi addirittura si dice che creano danni al posizionamento dei siti web, ma non è assolutamente così, ci sono directory e directory e dipende in che modo si usano, inoltre anche TagliaBlog smentisce questa diceria.

Quando bisogna inserire il proprio sito nelle directory? Dopo averlo completato e quindi nel momento in cui diventa operativo e in grado di offrire un determinato servizio.

L’attività di inserimento del sito nelle web directory è un lavoro che va per le lunghe ma consente di avere link in entrata (backlink) che inizialmente, quando non si ha ancora la giusta visibilità sul web, possono essere molto importanti.

Sebbene si tratti di una cosa apparentemente semplice anche quest’attività va seguita con estrema attenzione. È pratica comune quella di affidare questo compito a figure secondarie nell'ambito di una web agency perché si presuppone che per svolgerlo non occorra nessuna particolare conoscenza o esperienza specifica.

Niente di più sbagliato in quanto anche la scelta delle web directory è fondamentale e chi ignora questo particolare importante può riscontrare che la posizione del proprio sito sui motori di ricerca oscilli in maniera spaventosa e negativa. In breve dai primi posti vi potreste ritrovare facilmente agli ultimi.

 Come bisogna scegliere le web directory?

Questi gli elementi da tenere in considerazione: è buona prassi scegliere directory generali, focalizzare la propria attenzione sulle web directory contenenti categorie che corrispondano specificamente al contenuto o servizio del sito che volete inserire.

Bisogna evitare accuratamente le directory che chiedono un link di ritorno; è indice di mancanza di serietà, in quanto denota che i gestori o proprietari della directory in questione puntano sullo scambio link per promuoversi.

Inoltre è opportuno verificare che le directory contengano siti di una certa qualità. È facile infatti che le directory che non facciano un’opportuna selezione dei siti che ospitano, vengano bannate.

Tra le Web Directory più famose ci sono:

http://it.search.yahoo.com/
http://www.dallidalli.it/
http://www.seodirectory.it
http://tagdirectory.altervista.org/

Homepage


http://directory.pubblicitaonline.it
http://www.spulcia.it
https://www.yoweb.it
http://directory.iaconet.com/
http://www.freeonline.org/
http://www.webdirectoryitalia.it
http://www.thespider.it
http://www.mrlink.it
http://www.freedirectory.it/
http://seo-directory.motoriericerca.com/
http://classifica-web.myplanets.org
http://www.profdirectory.it
http://www.mg-directory.com
http://www.directory-italia.com
http://www.listofdirectory.com
http://www.nettilandia.com
http://www.lamiadirectory.com
http://www.xdirectory.it
http://www.directorycartomanzia.net/
http://www.hellodir.com/

Una volta capiti i criteri in base ai quali si può scegliere una directory piuttosto che un’altra, possiamo passare al secondo step:

l’inserimento del sito nelle web directory. I passaggi richiesti al momento dell’inserimento sono gli stessi in parte per tutte le directory:

registrazione, scelta della categoria specifica rispetto al contenuto del sito, inserimento dell’url, del titolo, di una descrizione breve del sito immettendo le parole chiave attinenti.

La maggior parte delle directory sono gestite da editor che valutano attentamente il contenuto del sito prima di accettarlo. Se l’esito è positivo viene inviata un’email di notifica dell’avvenuto inserimento.

In breve quello che comunemente viene considerato un lavoro secondario è invece un compito che ha il suo peso e che se affrontato con una certa professionalità darà enormi risultati per il proprio sito.
[/contentblock]

Google rimuove lo strumento limitatore della velocità di scansione da Search Console
Cosa può dirti il ​​rapporto
Google indaga sulle segnalazioni di traffico in calo dopo gli aggiornamenti, scopre un bug
Gradiente lineare CSS: fai salire di livello il tuo CSS
disavowing backlink
Google Voice Search
L'importanza dei contenuti dei blog e dei formati multipli per la ricerca nel 2024
Google sulla metrica del traffico e SEO
L'ultimo aggiornamento di Google Bard migliora la comprensione dei video di YouTube

Link Building

Link Building come parte della tua strategia di marketing può portare a risultati rivoluzionari. Seowebsite è specializzato nel Link Building e aiuta gli imprenditori a realizzare un forte profilo di link che contribuisce alla crescita online. Possiamo supportarvi anche in questo?