Conosciuta con il nome “Jaco” (in onore del rivoluzionario e famoso bassista di musica Jazz Jaco Pastorius) la versione WordPress 5.2, è ora disponibile per eseguire l’aggiornamento per il download o nella bacheca stessa di WordPress. Le funzionalità nuove di quest’update offrono all’utente la possibilità di correggere, in modo molto semplice, il tuo sito web, in caso di problematiche.
Esistono ancora più vigorosi strumenti per eseguire l’analisi per identificare e quindi per la risoluzione di varie problematiche, come la configurazione e fatali errori php.
Se la tua professione è quella del webmaster, che deve dare supporto alla propria clientela o anche gestire il tuo sito web in autonomia, questi utili e ultimi strumenti, possono darti un grande e utile aiuto per acquisire le più corrette informazioni nell’istante si abbia necessità
Verificare lo stato del sito web realizzato con WordPress
Prendendo come base le caratteristiche d’integrità del sito, inserite nella versione 5.1 di WordPress, questa ultimo aggiornamento, aggrega due nuove pagine per un importante supporto per le risoluzioni comuni di configurazione, oltre che aggiungere spazio, dove i webmaster possono includere utili informazioni di debug a favore di chi gestisce il sito web.
Protezione dai fatali errori PHP
La nuova versione di WordPress 5.2, offre un aggiornamento specifico sull’amministratore, ti permette di eseguire delle correzioni e anche la gestione, in modo molto sicuro dei fatali errori php, il tutto senza avere la necessità di specifici interventi da parte del webmaster.
Inoltre, il nuovo aggiornamento di WordPress, offre una migliore gestione della denominata “white screen of death” (schermata bianca della morte), oltre a un modo per entrare nelle modalità di ripristino, che mette in sosta temi che generano errori o specifici plug-in.
Utili miglioramenti per sviluppatori e utenti di un sito web con WordPress 5.2
Aggiornamenti d’accessibilità
Una serie di variazioni interagiscono per una consapevolezza contestuale migliore, oltre che il flusso di navigazione per quanto riguarda la tastiera, per gli utenti che usano “screen reader” (lettori di schermo per speciali software che riproducono tutto quello che può essere trasformato in testo/parole), o anche ulteriori tecnologie per l’assistenza.
Icone nuove all’interno della bacheca di WordPress
Sono ben 13 le icone nuove, fra queste Instagram, icone del mondo che possono essere ruotate per una globale inclusione e una serie per BuddyPress. Devi solo cercarle nella “Dashboard” (bacheca) e iniziare a sperimentarle divertendoti!
Analisi e controllo di compatibilità dei plug-in
La piattaforma software WordPress 5.2, determinerà in modo automatico, se la tua versione del sito PHP è adattabile e quindi compatibile con i tuoi già installati plug-in. Se questi plug-in, richiedono una superiore versione di WordPress e quindi a quella installata sul tuo sito web e o dei tuoi clienti, non vi consentirà d’attivarlo, questo per prevenire errori potenziali di compatibilità.
Per concludere con il nuovo aggiornamento di WordPress 5.2
L’attenzione per i nuovi aggiornamenti di WordPress, è una delle attività di Seowebsite.it e quindi dei nostri esperti webmaster. La gestione di WordPress, prevede per la nostra clientela, specifici pacchetti per l’assistenza mensile/annuale verso questo software di sviluppo e creazione siti internet, che naturalmente prevedono aggiornamenti sia generali di WordPress stesso, sia del tema e plug-in.
Se non sei in grado di seguire personalmente gli aggiornamenti di WordPress, o anche se non ha le necessarie conoscenze, non ti rimane che prendere contatto con la nostra struttura, troveremo sempre la più corretta soluzione tecnica ed economicamente vantaggiosa, per il tuo sito web realizzato con WordPress.